TREIA – Il commissario europeo agli Affari economici (ospite a distanza) ha parlato della guerra in Ucraina («ha provocato un effetto negativo sulla transizione climatica e conseguenze sulle forniture energetiche»), della sfida della transizione energetica («Non dobbiamo rinunciare al futuro e al pacchetto di riforme legislative più importanti che l’Ue abbia mai intrapreso»), di riduzione di anidride carbonica, del Pnrr
FERMANO – Ha 48 anni, è di Pesaro e succede ad Elvezio Picchi di Ascoli Piceno che ha ricoperto l’incarico per due mandati e che, come da statuto, non era ricandidabile. Ha parlato del lavoro e delle responsabilità che lo attendono nel proseguire il percorso tracciato e di intraprendere nuove sfide e cambiamenti, per i quali confiderà nel supporto di un direttivo composto, per la prima volta, in gran parte da giovani infra 30 enni che hanno voglia di fare
FERMANO – Complessivamente nelle Marche sono 825 le abitazioni libere perché degradate. Il consigliere regionale del Carroccio: «Un numero consistente che può contribuire a garantire una soluzione all’emergenza abitativa in atto, che rischia di far impennare il numero degli sfratti»
FERMANO – In poco più di due mesi i vigili del fuoco di Fermo sono stati chiamati a domare quasi un rogo al giorno, incendio di tutte le dimensioni ed estensioni
Il rincaro delle materie prime e dei costi dell’energia stanno mettendo a dura prova i vari settori economici, tra cui la pesca «che da molti anni fa i conti con una crisi strutturale molto dura – sostiene il senatore Francesco Verducci (Pd) -. In particolare le marinerie adriatiche rischiano un declino irreversibile. È un tema […]
PORTO SAN GIORGIO – Sabato 9 luglio ci sarà un’intensa giornata per celebrare il calcio femminile, con circa 24 ore di anticipo rispetto all’esordio di domenica all’Europeo in Inghilterra della Nazionale femminile di calcio a 11
MALTEMPO – Decine gli alberi caduti a causa del vento, questa notte. Uno di grandi dimensioni in via Einaudi. Roulotte in fiamme alle Paludi, colpita da un fulmine. Non si registrano feriti. Danni anche a linee elettriche e telefoniche. Recuperi di beni e materiali fatti volare o resi pericolanti dal vento. A Montegiorgio rinviato il concerto di Gabry Ponte
INFRASTRUTTURE – I temi caldi secondo i primi cittadini del Fermano e del Piceno. Fioravanti (Ascoli): «I territori meridionali delle Marche vivono da troppi anni un vero e proprio isolamento». Calcinaro (Fermo): «Se Cristo si è fermato a Eboli, la terza corsia si è fermata a Porto Sant’Elpidio, e questo non è possibile». Franchellucci (Porto Sant’Elpidio): «Necessario un tavolo istituzionale che affronti le questioni in maniera integrata, concertata e concreta». Piergallini (Grottammare): «Non è semplice unire le due riflessioni anche perché dall’alto ci arrivano ipotesi di progettazione che sembrano non dialogare fra di loro»
«Fare impresa sta diventando sempre più un atto eroico. Ogni giorno dobbiamo combattere contro costi che ormai stanno arrivando a situazioni non sopportabili. Basti pensare al caro energia. Le nostre aziende sono sottoposte a balzelli di ogni tipo». Ad affermarlo è Daniele Zucchini, presidente del settore Benessere di Confartigianato Marche. «Il Pos per esempio (dal 30 […]
INNOVAZIONE – Il club migliora la comunicazione tra i diportisti e il porto turistico, la soddisfazione dei diportisti e aiuta a promuovere un’industria sostenibile. La piattaforma offre due vantaggi particolari per i porti turistici: uno è il servizio di pagamento inclusivo, l’altro è Popeye Sail Club, il club nautico più avanzato, gratificante e sostenibile