INFRASTRUTTURE – Acquaroli: «Il progetto, così come è stato presentato, avrebbe un impatto negativo molto rilevante per i territori interessati, con gravi ripercussioni in termini di sviluppo turistico e commerciale e di tutela dell’ambiente. Chiediamo al Ministro un sopralluogo nelle Marche. Necessario il confronto inter-istituzionale per uno sviluppo ferroviario sostenibile con le esigenze del territorio»
SCUOLE – Il presidente della Provincia: «In questa fase ci rapportiamo con la Regione per una lista puntuale delle varie criticità. Poi, con il Miur, valuteremo caso per caso. Il ministero ha comunque confermato che come organico non è cambiato nulla rispetto allo scorso anno nonostante il calo degli studenti»
CNA – Le associazioni territoriali di Ascoli, Fermo e Macerata presentano un’iniziativa congiunta dedicata alle aziende. L’obiettivo è cogliere al meglio le opportunità di rilancio economico e sociale previste per l’area del cratere sismico. Rubriche televisive, contenuti social, video, podcast, newsletter e incontri formativi per prepararsi al meglio ai bandi da 700 milioni di euro complessivi della macromisura B del Fondo complementare
PORTO SAN GIORGIO – Si svolgerà venerdì 1 aprile a Porto San Giorgio il congresso provinciale di Articolo Uno. Sarà l’occasione per affrontare, a margine, anche il tema delle alleanze in vista delle elezioni amministrative. Sul tavolo c’è una sola mozione ed è quella del segretario nazionale, Roberto Speranza.
FERMO – Questa mattina presso la Camera Marche, sede di Fermo, si è tenuto l’incontro tanto atteso con l’ambasciatore del Sud Africa, Nosipho Nausca-Jean Jezile. Presenti il presidente della Camera di Commercio delle Marche, Gino Sabatini, l’onorevole Mauro Lucentini, il prefetto di Fermo, Vincenza Filippi, il consigliere regionale, Andrea Putzu, ed il vicesindaco di Fermo, Mauro Torresi, ed il questore di Fermo, Rosa Romano
«Estetica: il mercato è in continua evoluzione ma la normativa che disciplina il settore è vecchia di 32 anni. Come stare, realmente, al passo con i tempi? Un interrogativo pesante per un adeguamento che si fa sempre più urgente». A rilanciare il tema è Perlita Vallasciani, imprenditrice fermana presidente di CNA Estetica Nazionale, nel suo […]
FERMO – L’arcivescovo invita a non abbassare la guardia perché pandemia «non è ancora alle nostre spalle; infatti i contagi non sembrano allentare la presa e, ci auguriamo, si riducano con l’arrivo della bella stagione»
FERMO – Dal 2 al 4 aprile, distribuiti nei 10.000 metri del Fermo Forum, andranno in rassegna più di 130 produttori e territori suddivisi in cinque diverse “aree experience”. Più di ottanta eventi, tra degustazioni, presentazioni e performance dal vivo di artigiani, agricoltori, chef ed esperti. Per pranzo e cena si andrà alla Fattoria sociale
SCUOLE – «Non appena abbiamo saputo in maniera ufficiosa del taglio delle classi, abbiamo preparato una lettera a firma mia e del presidente Ortenzi, che abbiamo inviato a tutti i sindaci e dirigenti scolastici del nostro territorio per avere una mappatura precisa delle classi, insomma un’indagine a tappeto. Abbiamo raccolto le risposte in un fascicolo su cui ora lavoreremo»
RAPAGNANO/CORRIDONIA – Sul posto sono arrivati i carabinieri del Radiomobile di Macerata che hanno bloccato la donna. Trovato l’elettrodomestico segnalato come oggetto di furto in un negozio del ‘Corridomnia’