IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 1629 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 12%. Continua a crescere il tasso cumulativo arrivato a 69I nuovi contagi sono stati registrati: 70 nel Maceratese, 42 nel Fermano, 41 nell’Anconetano, 21 nel Pesarese, 13 nell’Ascolano e 10 da fuori regione.
IL PUNTO – Massimo Valentini, Presidente Fondazione San Giacomo della Marca: “L’arretramento con l’apertura dei nuovi caselli permetterebbe una migliore connessione con l’entroterra del sud delle Marche che soffre di gravi problemi infrastrutturali”
SANITA` – Cesetti: “Sarebbe dunque molto grave se l’assessore Saltamartini decidesse di fare retromarcia rispetto agli accordi che la precedente Amministrazione aveva sottoscritto. Negando al “Murri” servizi non più rinviabili, tra i quali proprio il laboratorio di Emodinamica e il cosiddetto robot chirurgico, si creerebbe un danno ai cittadini”
SANITÀ – Il gruppo assembleare del Partito Democratico boccia senza appello la revisione del Piano Socio Sanitario Regionale approvato dal consiglio regionale nella seduta di ieri.
MISURE – Confartigianato Benessere Marche ricorda: «L’obbligo di verifica solo per i centri benessere»
FERMANO – Questa mattina la presentazione del Tavolo provinciale “Competitività e sviluppo del fermano” nella sala consiliare della provincia di Fermo, nella quale è stato presentato e sottoscritto il documento “Patto per il lavoro e lo sviluppo del Fermano”
VOTO – Firmato il decreto del Viminale: si vota a Montegranaro, Petritoli, Monte San Pietrangeli, Ortezzano e Rapagnano
PANDEMIA – Il governatore Francesco Acquaroli: «I ricoveri sono sotto controllo, più facciamo attenzione, più facile sarà restare in zona bianca». Il tasso cumulativo sale a 59,61
Sul fronte dei controlli eseguiti per verificare la corretta percezione dei contributi introdotti dalle norme emergenziali in favore delle imprese colpite dalla crisi pandemica, i militari del Gruppo di Fermo hanno poi constatato la posizione irregolare di due aziende, elevando nei loro confronti le previste sanzioni amministrative pecuniarie, poiché entrambe hanno dichiarato un’inesistente contrazione del volume d’affari realizzato ad aprile 2020, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nei guai anche un’autofficina
ALLARME del Pd in vista dell’ormai prossimo approdo in Consiglio regionale delle modifiche apportate dalla giunta