FERMO – Ieri mattina Andrea Onori, massimo esponente della Scuola Guida Car, con sedi nel Fermano e nel Maceratese, e vicesegretario nazionale Unasca, a Radio Fm1: «Dopo un corso di formazione teorico e pratico di 7 ore si può ottenere un livello superiore della patente A1 o A2 moto senza ripetere l’esame di guida»
FARMACIE – Con l’arrivo della prima fornitura di vaccini adattati è ormai avviata, anche nelle 170 farmacie della regione Marche, la campagna d’autunno contro Covid ed anche contro l’influenza. «Certezza è che i farmacisti stanno mettendo in campo a favore di tutti i cittadini, specie gli anziani ed i fragili, competenza e responsabilità che contraddistinguono la categoria. Fattori che hanno fatto conquistare la fiducia dei fermani che, ogni giorno, si rivolgono alle farmacie di questa provincia per avere risposta ai bisogni di salute»
LE RISORSE del Fondo complementare al Pnrr per le aree sisma 2009-2016 destinate a imprese di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria sono relative a cultura, turismo e sport, patrimonio pubblico, cooperazione e terzo settore. Ecco cosa dice il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli
LA NOMINA il 10 ottobre, a Budva, in Montenegro. Resterà in carica per due anni. L’associazione è riconosciuta dal Consiglio dell’Ue come la terza Strategia Macroregionale Europea (Eusair), dopo le Regioni Baltica e del Danubio
SERVIGLIANO – L’sos è scattato intorno alle 16 di oggi. L’uomo si è ustionato gli arti inferiori, sembra con dell’olio bollente, mentre si trovava nell’orto di casa
MONTEGIORGIO – Il 12 novembre, con la partecipazione di Comuni come Amatrice e Arquata, la competizione assume un significato ancora più speciale
GUIDATI dal presidente Riccardo Elsini e da Antonio Graziano, dal 13 al 15 ottobre parteciperanno al tredicesimo appuntamento a Brescia e Bergamo
TENNIS TAVOLO – Un pirotecnico 3-3 scaturito davanti al pubblico amico contro i baresi del Casamassima nell’esordio, da matricola, nel campionato nazionale di Serie A2. Sugli scudi il baby Danilo Faso, autore di due punti, e il bulgaro Gaybakyan
PSICHE – L’analisi della direttrice del Dipartimento Salute Mentale-servizio psichiatrico Diagnosi e Cura dell’Ast di Fermo in occasione della Giornata mondiale sulla Salute mentale che ricorre oggi. Dall’importanza di un intervento precoce ai rimedi. «Sul totale dei nostri ricoveri, nel 2021 il 15,4% apparteneva alla fascia d’età 16-25 anni. Nel 2022 il 20% e quest’anno, fino ad oggi, ci attestiamo a un 22%. Sono percentuali molto alte e parliamo anche di casi molto complessi, con giovani pazienti in condizioni già cronicizzate»
ASCOLI – Lo stanno facendo scrivendo al presidente del Consiglio d’Amministrazione Mario Tassi «dopo le allarmanti notizie su una ipotetica azione di revoca del CdA da parte di dodici componenti dell’Organi di Indirizzo. Situazione mai accaduta in passato e con tempi imprevedibili per una soluzione che genera sconcerto»