TERZA ed ultima tappa alla scoperta del fiume Tenna. Un focus che ha analizzato una delle principali aste fluviali del Fermano sotto il profilo tecnico e storico. Per concludere questo cammino ci si soffermerà sull’utilizzo della risorsa idrica negli anni 40
FERMO – I due nuovi direttori sanitario e amministrativo, Bianchi e Carelli, insieme al dg Gentili, incontreranno le rappresentanze dei lavoratori. Il direttore generale: «Nei prossimi giorni intendiamo convocare i rappresentanti sindacali per discutere le molte questioni che riguardano la sanità del territorio fermano ed in primis le proposte di iniziative per il rispetto del budget sanitario mantenendo adeguati standard di prestazioni».
FERMANO – Captazione d’acqua dal Tenna, dissesto idrogeologico e Contratto di Fiume “Ete Vivo” sono le tre enormi criticità a cui la politica non riesce o non vuole far fronte. Tra silenzi e ritardi le problematiche sono sempre più profonde. Gli amministratori stanno perdendo l’occasione per ripensare gli spazi in vista del cambiamento climatico inarrestabile
SERVIGLIANO – Festa doppia perchè è anche il compleanno della figlia Linda che compie 25 anni. Raduna familiari e amici nel suo ristorante “Da Zenà”. Ha partecipato e vinto nella Giostra all’anello di Castel Clementino, a Pistoia e Foligno ed ha partecipato anche alla Quintana di Ascoli
SI PARLA di epilogo naturale di un lungo percorso, volto ad attenuare divergenze di vedute sulla vocazione di una banca locale
ADMO domenica 30 luglio a Marina di Campofilone con campionesse nazionali dello sport
LEGALITA’ ed efficacia nei cantieri delle opere pubbliche per alzare le soglie della vigilanza preventiva (fino a 215.000 euro per appalti sulle forniture e fino a un milione di euro per i lavori). L’hanno firmato Guido Castelli e il presidente dell’Anticorruzione Giuseppe Busia alla presenza dell’ad di “Invitalia” Bernardo Mattarella e dei governatori delle quattro regioni tra cui Francesco Acquaroli (Marche)
FERMO – Il segretario provinciale dem esprime solidarietà alla segretaria regionale del partito che ha partecipato all’evento “Pastasciutta antifascista”
FERMANO – A febbraio i comuni di Belmonte Piceno, Servigliano, quelli limitrofi, la provincia di Fermo, la regione Marche, la soprintendenza hanno inviato parere negativo al Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica in merito all’agrivoltaico. Dopo circa cinque mesi non sono arrivate ancora risposte. Il sindaco Ivano Bascioni: «Probabilmente chi di dovere ha capito che non è possibile costruire un impianto di quella portata in una zona non antropizzata». Intanto è arrivata l’istanza per costruire un impianto fotovoltaico a Falerone
PORTO SANT’ELPIDIO – Il giovane era in sella a uno scooterone quando è entrato in collisione con una macchina che l’ha sbalzato a terra. Sul posto la Croce Verde di Porto Sant’Elpidio e l’automedica di Sant’Elpidio a Mare ma per il giovane non c’è stato nulla da fare. La Polizia Locale sta effettuando i rilievi del caso