POLITICA – Il discorso di domani di Mario Draghi sta tenendo col fiato sospeso il mondo della politica e dell’economia. La tenuta del governo preoccupa ma la democrazia offre gli strumenti per far fronte alle situazioni di crisi
SAN BENEDETTO – E’ quanto emerso dal convegno del 18 luglio, organizzato dalla Fondazione Carisap all’Auditorium “Tebaldini”, dal titolo “Fare squadra per fare goal”: sul tavolo gli indirizzi principali del programma 2023-2025
SERVIGLIANO – Marinozzi: «Ragionato, negli ultimi 20 anni, con la testa della grande città e il cuore del piccolo paese. Qui si parla di Quintana tutto l’anno, al pari del Palio di Siena. Ma a differenza di Siena, noi siamo una piccola realtà e se è vero che ”piccolo è bello”, è altrettanto vero che è anche difficile farci conoscere. Natasha ci aiuterà ad esportare la Giostra dell’Anello fuori dalla realtà provinciale»
IL CONSIGLIERE regionale invita a lavorare ad un progetto unitario di arretramento frutto di ascolto e confronto con i territori: «La terza corsia è un treno che non possiamo perdere di nuovo»
ASCOLI – La sorella del noto pianista Giovanni è stata ritrovata senza vita nel suo appartamento di Monticelli. 57 anni, era una persona dolce, sensibile, riservata. Faceva l’insegnante all’Istituto Agrario “Ulpiani” ed amava la musica. Notizia dolorosa che ha fatto subito il giro della città, suscitando commozione. E, purtroppo, mettendo in risalto tanta miseria umana
IL CONSIGLIERE regionale del Partito Democratico: «Nessuna risposta. La Sanità fermana è sempre più lasciata a se stessa»
FERMANO – All’incontro richiesto dalle associazioni sindacali, sul fronte delle manutenzioni, si è parlato del grande lavoro messo in moto con il ricorso all’incentivo del Superbonus 110%. Sono state illustrate le procedure del nuovo piano di vendita autorizzato dalla Regione Marche ed i numerosi interventi previsti con i fondi del sisma che consentiranno all’Ente di intervenire su un patrimonio di quasi 1900 appartamenti
CRATERE – Tra le opere realizzate con questa somma (40 su 47) ci saranno la pista di atterraggio per eliambulanza e Montegiorgio e l’ammodernamento del tratto di Valdaso, nel territorio di Santa Vittoria. Qui l’elenco completo degli interventi, sui quali viene apposta una targa di ringraziamento per i cittadini che hanno partecipato
FERMANO – Il nuovo presidente: «Ringrazio gli iscritti e i colleghi consiglieri per la fiducia rinnovata avendo già assunto 9 anni fa il ruolo di Presidente dell’Ordine». Ecco chi sono i nuovi componenti del Consiglio
AL VIA le novità in materia di riscossione introdotte dalla legge di conversione del Decreto. Sul sito internet dell’Agenzia delle entrate-Riscossione pubblicati i nuovi modelli per presentare istanza semplificata di rateizzazione senza necessità di documentazione aggiuntiva