REPORT – I dati diffusi dall’Istat, relativi al numero di indenti stradali avvenuti nelle Marche nel 2022, sono purtroppo in linea con il trend nazionale. Più morti e feriti rispetto al 2021 e quindi, anche più incidenti. Nella provincia di Fermo i decessi sono stati 7, due in meno rispetto all’anno precedente. Per il resto, tutto con, davanti, il segno “più”. Gli incidenti sono passati da 495 a 545 e il numero dei feriti da 699 a 772
IN ARCHIVIO le Giostre cavalleresche 2023 con le premiazioni di San Secondo Parmense. Ha vinto l’ascolano Lorenzo Melosso, appena ingaggiato dalla Corporazione Zappaterra. Il passaggio di consegne alla presenza del consigliere comunale Giampiero Polini (in rappresentanza della sindaca Meri Marziali) e della baby sindaca Angelica Polini
L’EX PRESIDENTE della società di trasporto pubblico, nelle vesti di consigliere comunale di opposizione a Sant’Elpidio a Mare: «Chiudere il 2022 con un pareggio, al di là dell’inopinata scelta sulla svalutazione di Monte Cacciù, è un risultato eccezionale che testimonia la corretta gestione di questi anni»
FERMO – Questa mattina all’ingresso del nosocomio fermano è stato allestito un punto informativo per un uso consapevole degli antibiotici. Ecco anche le iniziative messe in campo dalla direzione medica del presidio ospedaliero di Fermo
TPL – Lo sciopero è previsto dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 fino a fine servizio
FERMO – Tanti professionisti nell’incontro organizzato dall’associazione ieri pomeriggio a Villa Nazareth per discutere di nuovi modelli green da adottare per gli imprenditori. Il direttore Caranfa: «Come Cna dovevamo porci in quest’ottica perché dobbiamo guidare le imprese verso questo cambiamento e dare delle direttive»
L’ESPERTO spiega cosa è successo a Montelparo martedì scorso: «Quella è una zona compressiva dove vengono accumulate energie, che parte da Cingoli e arriva fino alla zona nord dell’ascolano. In passato ci sono stati altri terremoti con questa magnitudo. Altre scosse? Probabile, ma non si ha la certezza»
MALTEMPO -In diverse zone del nostro territorio provinciale insieme alla pioggia, è caduta anche la grandine. Al momento non si registrano danni
TUONA il parlamentare dem: «La nuova legge di bilancio prevede lo storno di 350 milioni, stanziati dal precedente Governo per il tratto marchigiano della linea ferroviaria adriatica, a beneficio di un’altra Regione. Intendo avviare una serie di iniziative parlamentari, allo scopo di contrastare questa azione vergognosa che penalizza un territorio già martoriato»
I DATI forniti dall’Istat. Nelle Marche, si sono verificati 4.951 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 91 persone e il ferimento di altre 6.661. aumento dei vari indici legati all’incidentalità stradale. La nostra regione si colloca tuttavia al di sotto della media nazionale mentre Fermo è la provincia con meno sinistri nelle Marche