ELEZIONI – Sarà riconfermato il presidente della regione, Francesco Acquaroli? O sarà il votatissimo parlamentare europeo del Pd, Matteo Ricci, a prendere il suo posto? I due candidati hanno però diversi nodi da sciogliere. Perché se Atene piange, Sparta non ride di certo…
EVENTO – Appuntamento dunque da non perdere, il 2 e 3 agosto dalle ore 19 a Monterubbiano per vivere due giornate all’insegna delle tradizioni culinarie del centro valdasino, ma anche ottima occasione per conoscere e visitare uno dei Comuni più caratteristici del Fermano, con i suoi 463 metri sul livello del mare.
ALTIDONA – «Protagonisti della giornata – rimarcano dal Comune – sono stati bagnini esperti e unità cinofile da salvataggio che, con professionalità e passione, hanno illustrato le tecniche di soccorso in acqua, suscitando grande interesse e ammirazione tra i presenti. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa, che ha saputo coniugare momenti di divertimento con importanti contenuti educativi e di sensibilizzazione, soprattutto per i più giovani. La Bandiera Blu rappresenta un riconoscimento per le spiagge che si distinguono per la qualità delle acque, la sicurezza e l’educazione ambientale. Attraverso eventi come questo, il Comune di Altidona ribadisce la volontà di promuovere una cultura del mare basata sulla responsabilità, il rispetto e la prevenzione»
LA FIRMA delle sindache Porrà e Ceroni al tavolo con il prefetto D’Alascio che ha ribadito l’opportunità, per le amministrazioni locali, di «associarsi per presentare progetti che coinvolgano più territori»
IL PRESIDENTE Andrea Agostini: «Con questo bando abbiamo portato a termine con successo, entro i termini previsti, il piano complessivo di investimenti di 16 milioni di euro, finanziati dal Programma Regionale FESR 2021-2027 a sostegno del settore audiovisivo nelle Marche»
ALTIDONA – Un itinerario tra arte, storia e territorio nel cuore di uno dei borghi più affascinanti delle Marche.
FERMO E ASCOLI – Il presidente Lanfranco Ceroni: «L’obiettivo è stato quello di presentare soluzioni all’avanguardia e offrire un’occasione di aggiornamento professionale, confronto tecnico e ispirazione per affrontare le sfide del domani»
EVENTO con Serena D’Amato e le sue “Fimmine” tante emozioni con il Festival Storie
OCCASIONE SPECIALE per celebrare i 70 anni dell’Acquedotto del Pescara. Esordio pubblico per il nuovo presidente Perosa. Un momento che rappresenta anche un omaggio a chi ha reso possibile questa storia: le comunità locali, i lavoratori di ieri e di oggi, i pionieri del servizio idrico
MONTEFIORE DELL’ASO – L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Ecomuseo della Valle dell’Aso, Onas (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi), BIM Tronto, Amap e Turismarche, propone un’esperienza sensoriale a 360 gradi, si terrà sabato prossimo alla Cantina Centanni. Ecco tutte le info