LA NOMINA – Giornalista e cofondatore di Cronache Picene, ex firma del Messaggero Marche, assume la direzione dei due quotidiani online: «Un’importante sfida e un’opportunità per continuare a promuovere il giornalismo di qualità e l’informazione locale»
PEDASO – L’incontro di lunedì si è concluso con l’offerta da parte dei ragazzi di un buffet, mentre i volontari hanno donato a tutti i presenti un gadget in ricordo dell’evento.
MALTEMPO – Strade come fiumi, sottopassaggi e campi allagato, la provincia messa a dura prova dall’ acqua scesa nel tardo pomeriggio
AUTOSTRADA – Il primo soccorso, intorno alle 18 nel tratto autostradale tra Pedaso e Porto San Giorgio. Il secondo a Porto Sant’Elpidio
ALTIDONA – “Cantare Pieranunzi” è il quarto appuntamento in cartellone dei Concerti Oro dell’Accademia Malibran di Altidona, si terrà domenica 11 maggio alle ore 18 nella Sala Colonna (via Po 12, ad Altidona)
MONTERUBBIANO – Erano circa le 16 di oggi pomeriggio quando i sanitari del 118 sono stati chiamati a intervenire per un incidente a Monterubbiano. Così la centrale operativa del 118 ha allertato i militi della Croce Arcobaleno di Petritoli che hanno raggiunto il target, in contrada Lago.
METEO – Per la giornata di domani instabilità con rovesci o temporali che, nella porzione collinare e costiera delle zone 2, 4 e 6, dunque anche nel Fermano, potranno risultare intensi. I fenomeni previsti non saranno persistenti. Possibilità di grandine di piccole dimensioni. Intanto i nuvoloni e la pioggia sono già comparsi oggi pomeriggio in diverse zone del Fermano.
FESTA – La Croce Verde Valdaso compie trent’anni: fondata dopo due lutti in Valdaso per ambulanze arrivate tardi. Il presidente, Daniele Petrini: «Da un momento di buio è nata la luce della Croce Verde»
RIPATRANSONE – I centoventi anni della Banca di Ripatransone e del Fermano sono caratterizzati da importanti performance di crescita sia reddituali e sia nella struttura retail, con l’apertura prevista nel prossimo autunno della filiale a Casette d’Ete
CINEMA – La bellezza dell’Italia in una unica regione che offre opportunità al cinema internazionale. Le Marche protagoniste a Essaouira Film Fest nella terza edizione de “Incontri del Cinema Italiano” durante le giornate de “La Dolce Vita à Mogador”. «L’economia fa girare il mondo e la cultura crea integrazione, inclusione e pace »– ha affermato Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission