SISMA – Arrivano proroghe per i cantieri nelle aree del terremoto e nuovi fondi per Uffici e Comuni. Cambiano le risorse per le famiglie sfollate. Nel cratere circa 5.000 terremotati correvano il rischio – evitato – di vedere i lavori fermarsi e perdere l’incentivo. I dettagli
REGIONE – Summit romano per definire il nuovo assetto in Regione (forse già lunedì le nomine). La fetta più grossa a Fratelli d’Italia, a cui andrebbe anche il sottosegretario. Il puzzle si completerebbe ad aprile quando gli assessori potrebbero salire dai sei previsti agli otto sperati. Una poltrona anche per Forza Italia (più la presidenza del Consiglio) e per la lista civica “I marchigiani per Acquaroli” tra le cui fila è stato eletto il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro (sarebbe in pole per la Sanità). Gli altri nomi in lizza
IL PUNTO dell’onorevole Pd. Capitolo Regione: «La nuova amministrazione faccia la sua parte: si riattivino cioè gli studi di fattibilità, si consolidino le coperture economiche e si fissino tempi certi. Ogni mese di incertezza aggiunge metri alle code e ci conduce verso una congestione ingestibile, con ricadute su imprese, pendolari e servizi».
FERMO – Nome proposto dalla maggioranza, in prima persona dal sindaco Calcinaro, l’avvocato Pascali diventa presidente con l’appoggio anche dai voti che arrivano fuori dalla maggioranza. Pascali. Non passa la proposta di Pascucci di convergere unitariamente su Borraccini
SISMA – Il commissario Castelli ed il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro De Luca rilanciano la collaborazione su Asse.Co., patente a crediti e badge di cantiere per rafforzare trasparenza, formazione e tutela dei lavoratori nel cratere
SISMA – Dalla ricostruzione a un nuovo paradigma di sicurezza, innovazione e prevenzione: l’esperienza del cratere diventa esempio per tutto il Paese
FERMO – Brutale aggressione sabato notte a Lido Tre Archi. Un ragazzo di origini nordafricane, infatti, è arrivato in Pronto soccorso con due ferite da arma da taglio e delle ustioni (sembra di secondo grado) alle braccia. I fendenti lo hanno ferito alla schiena e a un braccio. Sugli arti superiori il giovane presentava anche delle ustioni causate, sembra, da dell’olio bollente.
STRADE – I continui lavori in autostrada stanno creando ormai da qualche anno molti disagi agli autotrasportatori, che iniziano a chiedere aiuto. I continui cantieri creano disagi al traffico e spesso incidenti, andando a formare code chilometriche. Ormai per arrivare in Abruzzo serve il doppio del tempo e le consegne avvengono spesso in ritardo, con le aziende di trasporti costrette a fare i conti con tempo perso e mancati introiti
CONFRONTO – Scambio di cortesie, qualche battuta, e non poche punzecchiature. E’ andato così in scena ieri sera, nella redazione di Cronache Fermane, il primo confronto tra i consiglieri neoeletti in Assemblea regionale per la circoscrizione di Fermo. C’erano Paolo Calcinaro, mr. preferenze, eletto nella civica I Marchigiani per Acquaroli, Fabrizio Cesetti (Pd) e Andrea Putzu (FdI). All’appello, per motivi personali, mancava solo Jessica Marcozzi (Fi). Sotto il “fuoco incrociato” di tre giornalisti di Cronache Fermane, Pierpaolo Pierleoni, Roberto Cruciani e Sandro Renzi.
REGIONALI – Per Calcinaro assessorato “pesante” oppure deleghe più “leggere”? In caso di allargamento assessorati da sei ad otto (serve qualche mese per il passaggio in aula), il Fermano punta al bis. Nome caldo quello di Putzu, caldeggiato da molti amministratori locali. Prossima settimana decisiva e intanto sono pronte le surroghe