FERMO – Il primo cittadino sulla chiusura temporanea della storica gelateria in piazza del Popolo: «Due riflessioni. La prima sul quanto dovrà fare il nuovo Governo che dovrà prendere di petto questo problema con un sostegno reale all’economia che, devo dire, è stato finora poco intuibile. La seconda riguarda noi che non potremo permetterci di spegnere anche un Natale, pur con un occhio ai costi, rischiando di togliere socialità, vita e indotto»
FERMO – Ad annunciarlo è stato il titolare Massimiliano De Santis attraverso un cartello affisso sulla vetrata che si affaccia in Piazza del Popolo: «Chiusura tecnica causa bollette, si riapre fiduciosi a Natale». Nella nostra intervista ha spiegato le ragioni che lo hanno condotto ad abbassare le saracinesche: «La corrente costa il triplo rispetto ad un anno fa e la speculazione sulle materie prime ha raggiunto le stelle»
PORTO SANT’ELPIDIO – Mozione presentata dal capogruppo di Fdi: «Attiviamo progetti per calmierare la spesa pubblica e trovare risorse per le emergenze sociali»
TRUFFE – Due anziani nel Fermano sono stati raggiunti da telefonate nella quali l’operatore si è presentato come ‘Regione Marche’ pur di carpire i dati necessari al cambio gestore. L’allarme lanciato dall’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori
LA CAPOGRUPPO regionale azzurra ha presentato la mozione volta a chiedere all’amministrazione regionale di intervenire sul Governo centrale per abolire il passaggio all’ora solare
ENERGIA – Lampioni che si spengono prima al mattino. Luci nei locali soffuse, neon “tagliati”. Contro il caro energia annunciato dall’Arera si corre ai ripari. Lo fanno privati e commercianti. In prima linea Solgas e San Giorgio Energie che puntano sulla rateizzazione e la fatturazione mensile.
Campagna di sensibilizzazione ed invito al contenimento dei consumi, a cura di Cronache Fermane, Cronache Picene e RadioFM1
PORTO SAN GIORGIO – «Dicono che i Comuni spegneranno le luci pubbliche in molti orari della giornata, per risparmiare. Bella trovata, così si rendono le città ancora meno sicure, vivibili ed accoglienti. Sono sconcertato, arrabbiato e deluso»
LA PROTESTA degli operatori commerciali che il prossimo 23 settembre spegneranno le luci per un’ora, dalle 19,30 alle 20,30 «prima che ci spengano loro»
PORTO SAN GIORGIO – L’assessore ai lavori pubblici: «Con questo intervento abbiamo deciso di anticipare lo spegnimento dei lampioni al mattino e posticipare l’accensione la sera»