SISMA – Si tratta di un terremoto, secondo il sito dell’Ingv avvenuto alle 18,43 in Croazia profondità di 5 chilometri e magnitudo di 5.2.
SECONDO la proposta dell’onorevole Giorgianni, parecchi soldi verranno trasferiti sul fondo relativo al terremoto di Ancona e Umbertide. Castelli spiega: «Tanto rumore per nulla: verranno restituiti entro il 2027 come concordato»
INFRASTRUTTURE – Le dichiarazioni del patron della Zintala nella nota del Comitato per Arretramento bretella autostradale
AMANDOLA – Si tratta del primo stralcio dell’intervento ricompreso all’interno dell’ordinanza numero 137 del 2023, con importo di 500.000 euro
L’ANALISI e le richieste del segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia
IL CONSIGLIERE regionale Pd: «I dati elaborati dallo stesso Ministero dell’Interno, che vedono Fermo scalare posizioni nella classifica delle province meno sicure (58esima posizione nel 2024). Così come le statistiche sui fenomeni criminali relative al primo semestre dello stesso anno, che fanno registrare l’ennesima impennata di reati denunciati, ben 5110, numero che ci avvicina pericolosamente a realtà come Napoli, Palermo, Messina e Vibo Valentia per il numero dei delitti commessi ogni centomila abitanti»
IL COMITATO arretramento A14 e Fs Marche sud: «Secondo Belleggia occorre rendersi conto dei benefici che porterebbe»
FERMO – L’intervento in questione, previsto per il 2026 con la prima progettazione e la gara a cura di Anas, dunque è parte di un programma annunciato venerdì scorso nel corso degli incontri tra Struttura Commissariale, Anas e Sindaci delle Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata per confrontarsi sugli interventi in corso sulle strade danneggiate dal sisma e lavorare al completamento dei finanziamenti.
FERMO/SANT’ELPIDIO A MARE – Nei guai due ragazzi di origini nordafricane (una già arrestato a settembre sempre per droga, il 13 gennaio era libero) e una donna. Due sono residenti nel Maceratese (anche se la donna domiciliata nel casolare dove è stata trovata la droga) e uno è senza fissa dimora.
IL COMITATO punta sul coinvolgimento della comunità, soprattutto per i problemi del tratto autostradale delle Marche del sud: «Fondamentale redigere e valutare anche l’ipotesi della nuova bretella autostradale a quattro corsie da Porto Sant’Elpidio al raccordo con l’A24»