PORTO SAN GIORGIO – Convocato per oggi pomeriggio un incontro tra primo cittadino e tessuto commerciale della città che promette battaglia. Il sindaco sembra contrario alle restrizioni. Vigilanza privata come possibile alternativa sul tavolo. Intanto mercoledì notte zuffa tra ragazzini sul lungomare nord. Polizia e carabinieri sul posto
AMANDOLA – Previsto per mercoledì un summit tra forze sindacali e azienda sanitaria per affrontare la questione
PORTO SAN GIORGIO – E’ un ragazzo di origini marocchine già noto alle forze dell’ordine. Denunciato anche un altro giovane. Possibili correlazione con i fatti di sangue a Porto Sant’Elpidio. Indagini in corso per l’identificazione di altri ragazzi coinvolti nella rissa che ha scosso il lungomare Gramsci sabato notte
PORTO SAN GIORGIO – La lettera della mamma del giovane accoltellato nel luglio dello scorso anno: «Alla luce delle ultime agghiaccianti rivelazioni, non siamo più disposte a far vivere i nostri figli in una città che oramai è diventata uno scenario da far west, dove circolano armi (leggi pistola semiautomatica calibro 765), frutto di episodi che si verificano nientedimeno che di sera (ore 23.30) in pieno centro, non certo in orario di bivacco notturno o in periferia…vogliamo dire basta!»
PORTO SAN GIORGIO – La Polizia, nell’immediatezza dei fatti, sabato notte, aveva rinvenuto tre bossoli. E il giorno seguente era tornata sul posto, in piazzetta Silenzi, per cercare ulteriori elementi e indizi. Ieri i poliziotti hanno rinvenuto una pistola semiautomatica calibro 765 sotto una barca, sul lungomare sud
FERMO/P.S.ELPIDIO – Oggi la firma in Regione con il presidente Acquaroli, il presidente della provincia Ortenzi, ed i sindaci di Fermo e Porto Sant’Elpidio Calcinaro e Ciarpella. L’obbiettivo di Palazzo Raffello è di appaltare i lavori entro un anno
FERMO – «Onde evitare strumentalizzazioni ed essere tacciati di populismo, teniamo a ribadire che la nostra contrarietà a questo tipo di impianti deriva dal modus operandi con il quale si è arrivati a tutto ciò e all’ubicazione di quest’ultimo. Infatti, dato che la centrale, se verrà mai costruita, non è a servizio di nessun allevamento nelle vicinanze, quali garanzie ci sono che non si trasformi in una cattedrale nel deserto una volta che saranno terminati gli incentivi della comunità europea? Ci auguriamo, quindi, una presa di posizione da questa maggioranza e azioni nette e decise che tutelino per prima cosa l’interesse pubblico. Noi come sempre saremo al fianco della cittadinanza e dei comitati per tutelare gli interessi e il futuro di tutto il territorio fermano»
PORTO SAN GIORGIO – Indagini in corso per identificare i giovani nordafricani coinvolti nella rissa e colui che ha sparato quei colpi a salve. Trovati dalla Polizia tre bossoli. Un giovane lievemente ferito alla testa. Il sindaco durissimo: «Sono veramente arrabbiato. Non è più possibile accettare simili episodi. Ora vedrò quali provvedimenti da prendere, e saranno molto duri soprattutto nei confronti di quelle attività che permettono il “bivacco” di situazioni, come quella successa davanti al kebab, che poi sfociano in situazione che, oltretutto, creano danni d’immagine alla città. Ora basta. Quali provvedimenti? La chiusura del locale, è una situazione conclamata». Stesso stato d’animo di diversi commercianti: «Molti nostri clienti se ne sono andati»
FERMO – Passano l’ordine del giorno proposto dal sindaco Calcinaro e dalla maggioranza e la mozione di Tulli. Presentata anche l’interrogazione del capogruppo Pd, Sandro Vallasciani. Il primo cittadino: «Contrari all’impianto ma è solo un’opinione. L’iter ha una procedura amministrativa». Interlenghi promette guerra: «Se l’amministrazione non trova gli strumenti per fermare la procedura arriverà la mozione di sfiducia»
STRADE – «Le linee gialle stanno ad indicare che permane ancora l’area di cantiere e che quindi bisogna utilizzare la massima prudenza nel percorrere il tratto di strada in questione» spiegano dalla Provincia