VISSO – Visita della presidente del Senato nel piccolo centro devastato dal terremoto del 2016, tour nella zona rossa con le autorità politiche e religiose: «Speriamo di poter tornare vedendo un centro ripopolato». Il governatore Acquaroli: «Testimonia l’interesse dello Stato». Il commissario Legnini: «La ricostruzione ha bisogno di aggiustamenti normativi progressivi e risorse finanziarie. La buona notizia: in bilancio altri 6 miliardi per quella privata»
FERMO – L’opera, tratta dal romanzo di Marcello Filotei, in un atto per voce narrante, con quartetto vocale, video ed ensemble strumentale racconterà il terremoto che in quella notte dell’agosto di cinque anni fa colpì il centro Italia. Lo spettacolo sarà gratuito previa prenotazione del biglietto
SISMA – Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione Post Sisma 2016: “Se avremo una proroga più estesa ed uniforme per tutte le tipologie edilizie danneggiate dai terremoti – ha concluso Legnini – la ricostruzione sarà più veloce, più sismicamente sicura e più sostenibile energeticamente”
26 OTTOBRE 2016-2021 – Le testimonianze di tre commercianti: Graziano Pazzelli, che ha una libreria a Muccia e che ha attuato lo sciopero del certificato verde; Roberto Frifrì del ristorante Noè Errante in centro a Camerino; Alessandro Morani con un negozio di telefonia a Visso
CONVEGNO dell’Anci a Camerino a cinque anni dalle scosse. Il punto del commissario Legnini: «Si inizia a registrare una saturazione del mercato edilizio, con la scarsità di manodopera e materiali. Risolvere tutto questo è complicato. La proroga del bonus del 110% nel cratere colpito è una priorità». Acquaroli: «Il destino della nostra regione si lega inesorabilmente alla forza, alla velocità e alla credibilità della ricostruzione»
REGIONE – La soddisfazione dell’assessore Castelli. In particolare: 6 milioni per la progettazione e 30 milioni per realizzazione di un primo stralcio esecutivo del collegamento Caldarola-Sarnano e 4 milioni per la progettazione e 20 milioni per la realizzazione di un primo stralcio esecutivo del collegamento Sarnano-Amandola
ARQUATA – Doppia commemorazione per ricordare le vittime causate dal sisma del 24 agosto 2016. Nella notte al parco della frazione più colpita, nel pomeriggio appuntamento nella zona Sae. Tra i presenti anche il capo della Protezione civile Curcio e l’imprenditore Della Valle. Pompili pungola: «Si lavori alla “Ferrovia dei due Mari”»
SISMA – Sono passati cinque anni dalle 3,36 di quel drammatico 24 agosto. E questa mattina sono iniziati a comparire i primi post sulle pagine Fb delle pubbliche assistenze del Fermano per ricordare quella tragica data che ha dato inizio al dramma del terremoto
DPCM – Il vicepresidente dei deputati FI, eletto nelle Marche: “Un grazie particolare al ministro Brunetta che ha saputo farsi carico, insieme ad altri, di un tema che Forza Italia ha portato avanti negli anni scorsi dai banchi dell’opposizione parlamentare e che oggi viene affrontato e risolto positivamente, garantendo una preziosa continuità all’azione amministrativa nelle aree terremotate”
SISMA – L’assessore regionale: “La ricostruzione fisica dei nostri borghi non ha senso se non è abbinata al rilancio economico e sociale del territorio. Essere presenti nella Cabina di regia è dunque particolarmente importante perché ci consente di presidiare tutti gli aspetti connessi alla ricostruzione”