FERMANO – Sara Servili, presidente interprovinciale del Movimento Donne Impresa di Confartigianato: «Nel mondo del lavoro moltissime donne vengono penalizzate. C’è ancora tanto lavoro da fare». In Italia la crescita del lavoro indipendentemente femminile supera la media europea. Secondo i dati della Camera di Commercio nelle Marche sono attive al 31 dicembre 2023 31.957 imprese femminili, di cui 4.197 nella provincia di Fermo
LA SINTESI degli ultimi dati con il report e il commento di Federica Capriotti, presidente del comitato per l’Imprenditoria femminile della Camera di Commercio delle Marche
FERMO – L’evento organizzato dal Conservatorio Pergolesi, in collaborazione con la commissione comunale e provinciale delle pari opportunità, è un tributo alle figure femminili compositrici dell’Ottocento. In occasione dell’appuntamento verrà inaugurata un’aula dell’area fiati dedicata alla lotta alla violenza di genere
PORTO SAN GIORGIO – Il volto noto della marineria sangiorgese si è spento oggi all’età di 49 anni. I funerali domani alle 15 nella chiesa di San Giorgio
FERMO – Grande attesa per il 10 marzo con l’iniziativa di carattere nazionale che arriva per la prima volta nelle Marche. Una maxi coperta avvolgerà piazza del Popolo e i ”quadrotti” saranno in vendita per sovvenzionare le associazioni che si occupano di antiviolenza
FERMANO – Nell’arco di pochi mesi l’uomo, residente ad Altidona, aveva sottoposto le malcapitate a ripetute molestie persecutorie che non si erano fermate nemmeno di fronte ai provvedimenti di Ammonimento per atti persecutori che, il 18 febbraio del 2023, gli erano stati notificati successivamente alla denuncia sporta da altre due donne residenti, stavolta, in questa Provincia
PEDASO – L’uomo, un 60enne con precedenti penali, era già stato oggetto di un ammonimento richiesto al questore, efficace dal mese di ottobre per comportamenti persecutori nei confronti della ex
FERMO – L’istituto fermano apre le porte, il 28 dicembre alle 15, al tradizionale appuntamento dedicato ai bambini e ai ragazzi tra esperimenti e giochi. Al centro dell’evento ci sono le vite delle scienziate, figure femminili che hanno fatto la storia nel mondo Stem (Science, Technology, Engineering e Mathematics)
FERMO – Questa mattina firmato l’aggiornamento del Protocollo d’Intesa per la Rete territoriale antiviolenza. Le novità sono il coinvolgimento delle scuole e l’inserimento di un tavolo ristretto con funzione operativa. Il prefetto Michele Rocchegiani: «Obiettivo è puntare sulla prevenzione»
FERMO – Appuntamento al 10 marzo 2024. Per partecipare al progetto nelle modalità che si preferiscono, per avere informazioni o per offrire, come volontari, un concreto supporto all’evento, basterà scrivere all’indirizzo: vivavittoria.fermo@gmail.com