PREMIO – In questo trimestre, il certificato di Bcc Energia e LifeGate certifica la compensazione di 4,09 tonnellate di CO₂ generate dai consumi di gas metano tra ottobre e dicembre 2024, attraverso l’acquisto di crediti di carbonio legati a progetti di agricoltura sostenibile in Ucraina, di accesso all’acqua potabile in Ruanda e di produzione e distribuzione di stufe efficienti in Nigeria
APPROVATA la misura annunciata da Giorgia Meloni durante la scorsa campagna elettorale. L’assessore Giacomo Bugaro: «Sarà la cassetta degli attrezzi che serve per dare slancio alla nostra economia e consolidare la ripresa già in corso». Il deputato Mirco Carloni (Lega): «È un segnale concreto di serietà ed una vittoria importantissima per la comunità marchigiana»
AZIENDE – «Sottoscrivere questa Carta – il commento del presidente Enzo Mengoni – significa ribadire che le micro, piccole e medie imprese sono la vera spina dorsale della nostra economia. Investire nelle Mpmi vuol dire sostenere il lavoro, l’artigianato, l’innovazione e la coesione sociale dei territori. È necessario che le politiche europee e delle nazioni guardino alla realtà quotidiana degli imprenditori, che con competenza e passione fanno crescere le comunità locali e danno futuro».
MONTEPRANDONE – Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere in programma venerdì: «Momento di incontro aperto alla comunità». Ospiti i nutrizionisti Marco De Angelis, Maurizio Pincherle e Andrea Rosati, oltre gli sportivi Stefano Di Cola e Mark Nalocca
LAVORO – Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 21 novembre 2025 all’indirizzo email lavoraconnoi@bancamacerata.it, indicando nell’oggetto “Selezione junior antiriciclaggio”
PROPOSTA – Lotta all’abusivismo e valorizzazione del lavoro regolare, maggiore flessibilità per le imprese, formazione di qualità e nuovi profili professionali sono i punti principali della proposta
IMPRESE – «Nonostante l’apprezzamento espresso per la scelta di estendere il 110% a tutte le pratiche di ricostruzione, indipendentemente dalla data di presentazione, è necessario segnalare che senza strumenti finanziari adeguati questa misura rischia di restare incompiuta – affermano i presidenti delle Cna Fermo, Ascoli e Macerata, ossia Emiliano Tomassini, Arianna Trillini e Simone Giglietti – La ricostruzione non può procedere a scadenze ravvicinate e senza certezze operative, bensì con una prospettiva stabile e una programmazione che consenta di lavorare con continuità e portare a termine gli interventi».
PNRR – Nel corso della seduta, sono stati monitorati i piani d’azione concertati nelle precedenti riunioni ed esaminate ulteriori criticità sollevate dai Soggetti Attuatori
SANT’ELPIDIO A MARE – All’Auditorium Della Valle di Casette d’Ete imprenditori e professionisti hanno partecipato numerosi a un momento di confronto concreto sulle agevolazioni attualmente disponibili e sulle misure di prossima uscita.
REPORT – Le banche tornano ad aprire i rubinetti del credito alle imprese. Lo fanno in buona parte del Paese ma non in tutte le province italiane, secondo quanto emerge da un report dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Fermo è tra i territori che hanno fatto registrare l’ennesimo calo anche negli ultimi mesi, finendo così nella parte bassa della classifica.