ASCOLI – L’iniziativa di Confartigianato ha visto protagonista l’artigianato artistico nei luoghi simbolo del territorio. Al centro, le eccellenze artigiane, veri simboli identitari locali, con il loro grande carico di storia e cultura
ECONOMIA – La consigliera provinciale: «Nel 2021, l’Europa ha preso atto del declino causato da quegli errori, dichiarando le Marche “regione in transizione”: un declassamento storico, simbolo del totale disinteresse dei governi Pd verso i territori produttivi. Oggi paghiamo le conseguenze di quelle scelte sbagliate. Ma, a differenza di chi allora ha svenduto il “Made in Italy”, oggi questo Governo prova a recuperare competitività, attrarre capitali e ridare fiato a territori colpiti da anni di abbandono. Chi critica, forse rimpiange i tempi in cui le aziende chiudevano nel silenzio generale della politica che era al governo. Noi preferiamo fare meno annunci e più fatti. Il nostro distretto calzature/moda fermano-maceratese e le nostre eccellenze hanno bisogno di queste risposte concrete»
CRITICA – L’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche: «Ieri hanno annunciato ciò che due anni fa era stato bocciato, dimostrando che c’è una crisi economica e chi può essere il responsabile di ciò se non Acquaroli e la sua Giunta che ieri gioivano per questa cosa».
ATTI – Il capogruppo di Alleanza Verdi Sinistra in Senato ha presentato un’interrogazione rivolta ai ministri delle imprese e del made in Italy, dell’economia e delle finanze e per gli affari regionali e le autonomie.
ZES – Il segretario Cgil: «Attendiamo nella prossima legge di bilancio gli stanziamenti necessari per garantire davvero l’applicazione della Zes. Siamo felici innanzitutto della presa di coscienza da parte del Governo e della Giunta regionale del declino economico imboccato dalle Marche e più volte denunciato dalla Cgil. Finalmente dopo averlo negato per anni c’è un risveglio positivo»
REAZIONI – Il commento della segretaria del Partito Democratico delle Marche, dopo l’annuncio della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ad Ancona
ECONOMIA – Il presidente territoriale di Confartigianato: «Finalmente anche le nostre imprese potranno accedere a strumenti concreti di sostegno, come regimi fiscali agevolati, semplificazioni amministrative e incentivi per l’attrazione di investimenti»
ECONOMIA – Il presidente della Cna Fermo: «È fondamentale che i benefici raggiungano in maniera diffusa anche le piccole e medie imprese del Fermano, così da stimolare investimenti, occupazione e crescita reale dell’economia locale»
ZES – La capogruppo regionale FI: «Con l’istituzione della Zes, le Marche entrano ufficialmente in una nuova fase di rilancio economico. Le agevolazioni previste includono crediti d’imposta per gli investimenti, semplificazioni autorizzative, accesso facilitato a fondi e infrastrutture, oltre a una riduzione dei tempi per l’avvio delle attività imprenditoriali. Un’opportunità concreta che ora va colta con tempestività e visione strategica. La Regione Marche è pronta».
REGIONALI – La premier questa mattina alla Mole Vanvitelliana con Tajani: «Oggi il Consiglio dei Ministri approva la norma che estende la zona economica speciale qui e in Umbria»