EVENTO – Crescono le richieste delle scuole superiori del Fermano
AGENZIA – Due webinar gratuiti organizzati dall’Agenzia delle Entrate delle Marche per il 19 giugno e per il 4 luglio 2024, dalle 14.30 alle 16.30, aperti a tutti i cittadini della regione.
SANT’OMERO – Una Fondazione in ricordo dell’ingegnere fermano Fabrizio Sorbi, scomparso il 9 giugno dello scorso anno. A presentarla, i figli Azzurra Maria e Giacomo con una tavola rotonda sul “fare impresa”.
GIOVANI&LAVORO – Stando all’analisi di Confartigianato Imprese l’occupazione giovanile cresce, ma non decolla. Enzo Mengoni, presidente territoriale Confartigianato Imprese Macerata, Ascoli Piceno, Fermo: «L’imprenditoria under 35 può fare la differenza»
DALLE MARCHE – E’ arrivato il riconoscimento di Fedeltà Associativa alle imprese storiche. Il presidente interprovinciale e del direttivo territoriale Enzo Mengoni: «numeri importanti, che dimostrano il buon lavoro fatto nel corso di questi 75 anni in questa sede, che è in costante crescita»
REPORT – (di Sandro Renzi) Bambini, giovani ed anziani, come stanno nelle nostre province? Ce lo dice l’indagine sulla qualità della vita elaborato dal Sole 24 Ore proprio per queste tre categorie. Il quadro che emerge dice che Sondrio è in assoluto la città ideale per i bambini, Gorizia per giovani e Trento per gli anziani. Ma cosa accade nel Fermano?
L’INCONTRO è in programma il 3 giugno alle ore 15.30 alla Sala Convegni Ex Beniamino Gigli a Porto Sant’Elpidio
FERMO – Ospite a Zoom, il presidente Cna Fermo parla di edilizia: «Col Superbonus 13.700 edifici interessati nel nostro territorio, ma con 283 chiarimenti e modifiche le procedure sono state complesse»
IL PROGETTO offre ai giovani la possibilità di mettere in parallelo formazione e lavoro e crea un ponte tra la richiesta di competenze e di persone del mondo delle imprese e degli operatori economico-sociali e i percorsi formativi degli Atenei
INCONTRO – Domani 30 maggio, a partire dalle 9.00, l’Auditorium di Banca Macerata ospiterà oltre 200 studenti delle scuole secondarie di II grado delle province di Macerata e Fermo per “Occhio alle Truffe”, spettacolo teatrale sviluppato dalla Consob a fini di educazione finanziaria e promosso da Banca Macerata in collaborazione con FEduF.