FERMO – Di assoluta attualità i temi trattati ieri pomeriggio al teatro dell’Aquila di Fermo nel corso del seminario organizzato da Cna. A dare le cifre significative che fotografano la situazione attuale, il presidente Cna territoriale Emiliano Tomassini che ha ricordato la necessità di guardare al futuro sul miglioramento dell’efficientamento energetico del patrimonio italiano
ECONOMIA – Le misure introducono una serie di disposizioni volte a semplificare le procedure burocratiche e regolarizzare le difformità edilizie esistenti sugli immobili. Il presidente Confartigianato territoriale Enzo Mengoni: «Il nuovo decreto rappresenta un passo avanti importante verso la semplificazione delle norme edilizie e la regolarizzazione del patrimonio immobiliare italiano»
RISPARMIO – Si risparmia di meno nella provincia di Fermo. Tra il 2019 ed il 2022 la propensione a mettere da parte i soldi per fare fronte alle emergenze o agli inconvenienti è calata al 6,8% nel rapporto tra risparmio e reddito disponibile. La provincia ha perso una posizione, arretrando al 76° posto nella classifica che raggruppa ben 111 provincie.
PORTO SAN GIORGIO – Alla Camera ha incassato 25 voti a favore, un “no” e un astenuto, al Senato 18 (un astenuto). Ora manca giusto la delibera definitiva in Consiglio dei Ministri, di fatto una formalità, per poi passare al decreto di nomina che porta la firma del Presidente della Repubblica.
FERMO – Hanno partecipato all’iniziativa 825 alunni provenienti da 61 classi delle Scuole Primarie delle Regioni Marche e Abruzzo. Seconda classificata la classe 1 D della Scuola Primaria di Montefalcone Appennino. Sul podio anche la classe 4 B della Scuola Primaria di Ripatransone. Menzione speciale sui temi ESG per la classe 3 A della Scuola Primaria Capoluogo di Montegranaro.
ECONOMIA – Il presidente del settore Moda di Confartigianato Macerata, Ascoli Piceno e Fermo Moira Amaranti e il presidente Cna Federmoda Fermo Paolo Mattiozzi: «Il comparto sta vivendo una preoccupante flessione e le prospettive future vedono segni di forti difficoltà»
PORTO SAN GIORGIO – Incontro in sala consiliare giovedì 23 maggio (ore 15)
Grande partecipazione ed entusiasmo per il ritorno a Tolentino di Aperigusto, storica iniziativa di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo che è andata in scena sabato 18 maggio: un appuntamento che ha messo al centro degustazioni di aperitivi tipici realizzati con prodotti delle imprese artigiane del territorio, con l’edizione 2024 che ha visto ben 22 attività […]
AZIENDE – Il presidente calzaturieri di Confindustria, Valentino Fenni: «Grazie al lavoro della Pilotti. Ora le linee guida e molte imprese respireranno»
TRUFFA – Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo: «Vogliamo mettere in guardia tutti gli imprenditori e i cittadini in quanto le truffe sono sempre più elaborate»