TELEVISIONE – Il 23enne di Grottazzolina, componente dell’associazione “Li Matti de Montecò”, è stato tra i protagonisti del programma di Rai1
FERMANO – Giovedì 23 marzo i rappresentanti delle realtà appartenenti alla rete, scuole, Comuni e associazioni si sono riuniti in assemblea nella Sala del Consiglio della Provincia di Fermo. Molto ampia e convinta la partecipazione. Eletto in nuovo Coordinamento del Tavolo, organo tecnico e progettuale
FERMO – «E’ andata benissimo. C’è stata una grande partecipazione delle famiglie con i bambini. Sono state coinvolte anche le scolaresche. E abbiamo raccolto un bel pò di rifiuti. Dunque è andato tutto al meglio»
MONTEGRANARO – collaborazione tra Fessura e il brand Fiat, che ha siglato un accordo di licenza per la produzione e distribuzione di una linea di calzature di alto livello in edizione limitata
PORTO SAN GIORGIO – L’artista Edoardo Manzoni occuperà L’Approdo a partire dal 22 marzo. È il quarto artista a essere ospitato all’interno del Marina. Durante la permanenza dell’artista saranno organizzati dei laboratori didattici con le scuole che ne hanno fatto richiesta e, a inizio settembre, sarà allestita una mostra in occasione della quale verranno presentate le opere che l’artista realizzerà lasciandosi ispirare da questi luoghi e dai loro racconti
MONTEGRANARO – In vista della 29esima edizione, coordinata da Marco Renzi, record di adesioni delle Compagnie. Ne vengono ammesse dodici per ogni edizione e due saranno i riconoscimenti che verranno assegnati. La giuria è pronta
FERMO – Stagione al via con lo spettacolo di “Proscenio Teatro” al Dell’Aquila: appuntamenti mattutini domani 29 e dopodomani 30 marzo
PORTO SAN GIORGIO – Questa mattina una classe della Borgo Rosselli è stata accolta nella sede della pubblica assistenza guidata da Gilberto Belleggia. Fornite ai ragazzi molte informazioni sulla macchina del soccorso. E si è parlato anche di un progetto “Croce azzurra Giovani”
FERMO – L’esperienza vissuta dal 29enne di Lido di Fermo, barman di professione e amante dei viaggi. «E’ stato bello viaggiare verso l’ignoto, interessante conoscere quei posti, usanze diverse, soprattutto per me, che amo la cultura araba. E’ stato un fatto decisamente causale ma davvero appagante. Mi ritengo molto fortunato ad aver vissuto una storia così»
FAI – Numerosissimi i curiosi che hanno risposto alla chiamata dell’associazione: 5.000 i passaggi nella sola giornata di domenica, confermando l’ottimo risultato e i numeri record che hanno segnato già la giornata di sabato