PORTO SANT’ELPIDIO – I Marinai d’Italia, guidati dall’inossidabile presidente Vincenzo Di Donato, hanno reso omaggio al tenente di vascello Chiara Boncompagni comandante della Guardia costiera di Civitanova Marche.
FERMO – «Il segreto? Volersi bene anche quando sembra difficile» dicono. Settant’anni dopo quel “sì”, la loro storia continua a essere un esempio raro e prezioso, una lezione di amore autentico che attraversa il tempo e le generazioni. Un brindisi dunque a Maria ed Ezio, simbolo di un legame che il tempo non ha scalfito, ma reso ancora più forte. Ad omaggiare questo traguardo è giunto anche il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro.
PORTO SAN GIORGIO – è andata in scena ieri sera, al teatro di Porto San Giorgio con il patrocinio dell’ Amministrazione Comunale, la favola di Pinocchio rivisitata in chiave moderna da Luca Vagnoni con la sua compagnia teatrale Rattattù.
MONTEFALCONE APPENNINO – Davanti a un pubblico attento e partecipe, i due relatori hanno ripercorso l’evoluzione della comunicazione nella Chiesa, da Giovanni Paolo II a Papa Leone XIV, in un dialogo appassionato che ha intrecciato esperienza, fede e giornalismo. In prima fila era presente anche padre Gianfranco Priori, noto come Frate Mago, Rettore del Santuario della Madonna dell’Ambro, a testimoniare con la sua presenza il forte legame tra spiritualità e territorio.
PORTO SAN GIORGIO – L’assessore: «Il pomeriggio di festa che abbiamo vissuto ieri in corso Castel San Giorgio è stato il modo migliore per salutare i dieci anni di Castelloween»
FERMO – Convocati in Episcopio, i bambini scesi dalla Piazza del Popolo, si sono riuniti davanti ad un cancello chiuso sul quale hanno trovato appese delle nuvole luminose; all’apertura del cancello, i presenti hanno attraversato il cortile interno del Palazzo entrando in un “ambiente nuovo” con un particolare sottofondo musicale: la canzone “Santi Insieme”, inno del 1° raduno nazionale di Fraternità” a Loreto.
FERMO – Domani il concerto del Coro Polifonico NovArmonia di Porto San Giorgio, particolarmente legato al compositore. Don Michele Rogante: «Contento che la Cappella dell’immacolata riapra le porte ai numerosi fedeli e turisti che ogni giorno raggiungono la Cattedrale»
IL PROGRAMMA delle celebrazioni del 4 Novembre si arricchisce di nuove iniziative al porto antico in occasione della Giornata delle Forze Armate. Palazzo del Popolo sarà illuminato con il tricolore, maxischermo in piazza Roma
AMANDOLA – Appuntamento domenica in Piazza Risorgimento al mattino per una escursione all’insegna del tartufo ideata all’interno di Sibillini Romantici e che si svolgerà poi a San Ruffino.
EVENTO – Concerto dell’Ottetto Vocale Romano sabato primo novembre ad ingresso libero. Evento in occasione dei 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina