PORTO SAN GIORGIO – Presentata questa mattina l’edizione 2025 che andrà in scena il 6 e 7 settembre prossimi. Ad impreziosire l’evento la mostra sull’indimenticato campione di calcio allestita alla sala Imperatori
PREMIO – Elena, che frequenta l’Istituto di Istruzione Superiore Bonifazi-Corridoni di Recanati, è stata accompagnata dai genitori e accolta dalla responsabile delle Relazioni Esterne Carifermo Giamaica Brilli e dal direttore della Filiale Christian Cipriani.
EVENTO – La sesta edizione dell’evento si terrà sabato 6 e domenica 7 settembre
POLIZIA DI STATO – A partire da oggi si può prenotare la copia del #CalendarioPolizia 2026. Ecco tutte le info
MONTE URANO – Il 13 e 14 settembre presso il Circolo Tennis Monte Urano si svolgerà la quarta edizione dell’evento organizzato dall’Avis cittadina per promuovere l’attività sportiva come elemento fondamentale per lo stare in salute ma anche il Dono. Iscrizioni aperte fino al prossimo 11 settembre
FERMO – Alle ore 19.30 di lunedì scorso, circa 50 giovani hanno raggiunto la Cattedrale di Fermo, dove ad aspettarli hanno trovato l’Arcivescovo Rocco Pennacchio. Insieme alla equipe di Pastorale Giovanile, guidata dalla responsabile diocesana Keti Stipa, il gruppo è sceso nella cripta per pregare i vespri insieme.
VENEZIA – La presenza di Rosato, noto brand del gruppo Bros Manifatture, che ha sede legale a Montegiorgio e quartier generale a Grottazzolina, alla cerimonia di Venezia ha suggellato un’alleanza speciale tra moda, cultura e impegno sociale, celebrando il potere delle storie e la bellezza delle donne che le raccontano
SANT’ELPIDIO A MARE – Il direttivo pianifica le celebrazioni per settembre e tira le somme ad oggi. «Con l’estate che va in archivio, il direttivo ha fatto il punto sulla situazione delle donazioni: nel mese di agosto- fanno sapere dalla sezione – si sono registrati ottimi risultati con 62 sacche di sangue e 24 di plasma raccolte. Dati entusiasmanti, soprattutto se si pensa che di solito nei mesi estivi si registra un calo fisiologico nelle donazioni dovuto al periodo vacanziero. Dati che confermano la positiva tendenza del primo semestre del 2025 e che lasciano ben presagire per il futuro. Un dato particolarmente incoraggiante riguarda il numero di donatori attivi: al primo agosto risultano iscritti 504 donatori, cifra che testimonia la vitalità dell’associazione»
RASSEGNA – Giovedì 4 settembre a piazza Matteotti, ore 21.15, ingresso libero, il professore ordinario di Informatica presso l’Università di Macerata, presenterà il suo ultimo libro “AI, l’ultima frontiera”
AMANDOLA – Il 6 settembre prossimo alle ore 17,30 presso l’auditorium Virgili, sei speaker selezionati racconteranno con interventi brevi e coinvolgenti le loro esperienze di “salti”: storie che ruotano attorno a innovazione, resilienza, arte, impresa sociale e saperi locali, con la forza di ispirare nuovi legami nella comunità.
Tra gli ospiti di Amandola: Stefano Ravelli, già direttore della Dmo Valsugana, sul turismo sostenibile; Alberto Mattei sui nomadi digitali e le nuove forme di abitare; Mariella Stella sull’innovazione sociale; Olimpia Gobbi sull’agricoltura nei terreni marginali; e Flavio Barcaccia su digitalizzazione e intelligenza artificiale.