SIBILLINI – Sabato 3 maggio 2025 si terrà la Passeggiata turistica in bici sulla Strada Romantica dei Sibillini, un percorso lineare di circa 45 chilometri attraverso sentieri e strade panoramiche che collegano i Comuni di Montedinove, Rotella e Amandola. L’iniziativa è pensata per ciclisti e appassionati con una preparazione fisica di base, adatta ad affrontare una pedalata di medio impegno tra natura, storia e tradizione.
AMANDOLA – Una giornata all’insegna della memoria e della riconoscenza quella che ha vissuto ieri la città di Amandola, in occasione della Festa della Liberazione.
MONTEGIORGIO – Il team sanitario in rappresentanza del Fermano è in piazza San Pietro per assicurare assistenza sanitaria ai migliaia di fedeli accorsi in queste ore a Città del Vaticano per assistere alle esequie del Santo Padre a cui ha preso parte anche l’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio
FERMO – Il presidente della sezione di Fermo, Paolo Scipioni nel ricordare alcuni fatti storici avvenuti nella nostra provincia durante il periodo della liberazione, lancia un messaggio ai giovani: «Studiate la Costituzione, è un testo bellissimo e dal profondo valore umano»
EVENTI – Saranno quattro gli appuntamenti previsti da qui a giugno. Si spazierà dall’arte, allo sport, quindi una performance di fine corso dell’università del tempo libero, oltre a ricordare un grande protagonista del borgo fermano come Giancarlo Fabiani
FERMO – Dal 25 al 27 aprile arriva come ogni anno la manifestazione che abbraccia la cultura in ogni suo aspetto 12^ edizione di Fermoattivo. L’ideatore Iacopini: «Un contenitore che coinvolge il centro storico e i luoghi storici che andiamo ad aprire con pittori e fotografi sono circa ottanta».
FERMO – Da ieri fino alla celebrazione delle esequie di sabato 26 aprile, è stata disposta l’apertura di un registro di condoglianze presso la sede della Prefettura. Dalle 8 alle 20, chiunque vorrà lasciare un pensiero o una preghiera, potrà raggiungere la Prefettura di Fermo.
PORTO SAN GIORGIO – La processione in onore di San Giorgio è rinviata a domenica 11 maggio. Il Comune, contestualmente alla decisione di don Mario Lusek, nel rispetto e osservanza del lutto nazionale, ha deciso di annullare tutti gli appuntamenti ed eventi previsti per le festività del Santo Patrono (il Gran Concerto Bandistico Città di Porto San Giorgio, la premiazione del Sangiorgese dell’anno e i concerti delle band sangiorgesi, di Cristiano Malgioglio e del Giardino dei Semplici)
MONTEGIORGIO – Organizza il Rotary, incasso devoluto a C’è Tempo Odv di Laura Marziali
FERMO – A guidare il momento di preghiera organizzato per questa sera dalle 21,16, dopo la morte del Santo Padre, sarà il vicario generale, don Giordano Trapasso. La chiesa sarà aperta dalle ore 20.45