PORTO SAN GIORIGO – A riaprire per primi sono stati gli chalet che fanno anche ristorazione. Gli altri hanno iniziato le manutenzioni ordinarie per essere operativi da metà maggio. Nel frattempo è partita anche la pulizia della spiaggia da parte del Comune. Le festività di Pasqua non hanno influito sulla decisione della maggior parte degli operatori di tenere ancora chiuse le strutture.
FERMANO – Gli agenti della Polizia di Stato, insieme ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza, sabato, hanno vigilato il territorio del litorale con posti di controllo e accertamenti dinamici nelle strade, a partire dalla Statale 16, e nei luoghi di aggregazione per la prevenzione dei reati e la sicurezza della circolazione stradale. I fatti più rilevanti a Fermo, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio
FERMANO – Il cordoglio dell’arcivescovo di Fermo, a nome di tutta l’Arcidiocesi: «Ognuno di noi ha un ricordo che custodisce nel cuore. Rimarrà vivida la testimonianza da persona ammalata che – aggiunge monsignor Pennacchio – lo ha reso solidale con i sofferenti. Il suo desiderio di rimanere tra la gente fino all’ultimo, fino alla benedizione pasquale di ieri, rimane il suo testamento spirituale soprattutto per tutti i pastori della Chiesa»
FESTE – Ristoranti e chalet pieni per il lunghissimo “ponte” che dalla Pasqua porterà alla ormai consueta festa del “Primo Maggio”. Un tutto esaurito che fa sorridere i ristoratori, in vista anche del prossimo 25 aprile e della festa dei lavoratori. Un concatenarsi di eventi pronti a fare da apripista alla stagione estiva 2025.
FERMO – Il fatto di sangue è avvenuto ieri pomeriggio intorno alle 17,30 in via Rossini, a pochi passi da viale Trento. Un uomo è stato accerchiato e picchiato a sangue. Sul posto la polizia di Stato che ha fatto scattare le indagini. Tracce di sangue sull’asfalto
BICI – «Il supporto di Fiab alle amministrazioni locali – ha dichiarato Agnese Lazzari al termine della pedalata di ricognizione – prosegue su tutti i fronti. Per i ComuniCiclabili l’apporto non è solo promozionale ma anche e soprattutto di aiuto su questioni tecniche». L’invito quindi della coordinatrice regionale ai Comuni marchigiani è anche quello di «collaborare attivamente con Fiab per trovare soluzioni ad ogni problematica legata alla mobilità attiva ed alla tutela degli utenti preziosi della strada».
FERMO – Un giovane, asserragliato in un appartamento, ha iniziato a lanciare in strada di tutto. Dal mobilio alle stoviglie e a generi alimentari. A piombare sull’asfalto, e in alcuni casi anche sulle auto della polizia, tazze, bicchieri, vasi. Un poliziotto ferito. Per il ragazzo, dopo le cure mediche, è scattato l’arresto
I CONTROLLI dei carabinieri hanno portato al deferimento di cinque persone per non aver rispettato le prescrizioni dell’autorità giudiziaria. Interventi a Fermo, Monterubbiano, Porto Sant’Elpidio, Pedaso e Montegranaro
MONTEGRANARO – L’appuntamento al villaggio dello sport di Montegranaro è stato rispettato: poco dopo le 16 infatti il Ministro per lo sport ed i giovani On. Andrea Abodi è arrivato per l’atteso sopralluogo, accompagnato dal sindaco Endrio Ubaldi, dal vicesegretario regionale della Lega, Mauro Lucentini, dal commissario straordinario per la ricostruzione Guido Castelli e dal presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli. Presenti anche il sottosegretario all’Economia, on. Lucia Albano e il consigliere regionale Andrea Putzu
FERMO – Dopo cerca tre ore di stallo i poliziotti e i sanitari della Croce azzurra e dell’automedica sono riusciti a entrare nell’appartamento e a prendere in cura il ragazzo