PREMI – Il Picchio d’oro, deciso dalla apposita Commissione consiliare istituita per legge e composta da 5 consiglieri regionali nominati dal Consiglio, è andato a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia. Il Premio del Presidente è stato invece assegnato all’allenatore Simone Vagnozzi che negli ultimi anni ha contribuito alla fenomenale ascesa del tennista Jannik Sinner attualmente numero 1 al mondo e alla giovanissima e talentuosa tennista a Elisabetta Cocciaretto, già Prima Ambasciatrice della diplomazia dello Sport. Dunque il Fermano brilla con la foodblogger e la tennista, entrambe originarie di Porto San Giorgio.
FERMO – Scattato l’sos, sul posto si sono precipitati i sanitari della Croce verde di Fermo e dell’Azzurra Sant’Elpidio a Mare. Gli automobilisti coinvolti, un uomo e una donna, sono stati soccorsi dai sanitari. Fortunatamente, almeno stando alle prime informazioni trapelate, non avrebbero riportato nulla di grave. Con i sanitari, sul posto anche i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza i veicoli, uno dei quali alimentato a metano, e la polizia locale che si occupa dei rilievi.
FERMO – Istituito nel 1964, il riconoscimento è riservato agli studenti segnalati come migliori da tutte le Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado con sede nei Comuni delle Province di Fermo, Ascoli Piceno, Macerata, Ancona e Teramo, dove la Carifermo Spa è presente con sue Filiali. Il presidente Giorgio Girotti Pucci: «Questa pagella d’oro deve essere l’esempio che i risultati importanti si raggiungono con lo studio, l’impegno e senza scorciatoie»
I CONTROLLI e le indagini a Porto San Giorgio, Montegranaro e Porto Sant’Elpidio. Trovato anche un cane presumibilmente abbandonato
FERMO – Il fatto ieri sera intorno alle 19 all’altezza del quartiere di Santa Petronilla. Sul posto, raccolto l’sos del conducente, sono arrivati gli agenti delle Volanti della questura. Un ragazzo è stato accompagnato in questura mentre un altro è finito in ospedale
MONTEGRANARO – «Quest’anno abbiamo deciso di non allestirlo perché in piazza, cuore pulsante del Presepe Vivente, è in corso la ristrutturazione della sede comunale con il cantiere che occupa buona parte dello spazio pubblico. Vi è poi presente, oltretutto, anche un altro cantiere privato che vede la ristrutturazione dello storico palazzo Luciani»
TRUFFE – Le indagini, partite da tre denunce, sono state condotte dai carabinieri a Porto San Giorgio, Pedaso e Petritoli
CONTROLLI – il rappresentante legale di una società operante nel settore calzaturiero, attraverso artifizi e raggiri, consistiti nella redazione e successivo utilizzo di bilanci falsi e dichiarazioni annuali ai fini dell’Iva redatti ad hoc, ha posto in essere una truffa aggravata ai danni dello Stato per il conseguimento di erogazioni pubbliche, finanziate dall’Unione Europea, al fine di percepire un finanziamento a tasso agevolato ed un cofinanziamento a fondo perduto per un importo totale di 300mila euro. Dovrà rispondere di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e false comunicazioni sociali
STRADE – Eliminate buche e dissesti vari, ora il grande problema resta sulle strade secondarie, ma soprattutto riguarda l’assenza di segnaletica orizzontale. Una mancanza che viene notata spesso dai turisti che arrivano nella nostra provincia e si trovano spaesati, soprattutto di notte, quando la linea bianca sarebbe una bella alleata nei pressi di curve a gomito e tratti pericolosi. O, manco a dirlo, con nebbia e maltempo, Peccato però che spesso e volentieri sulla nostra rete stradale siano assenti.
PORTO SAN GIORGIO – Il racconto del 22enne Kevin Rocco, soccorritore della Croce azzurra sangiorgese che ieri notte ha soccorso una ragazza in mare