PORTO SAN GIORGIO – Sarà l’avv. Giacomo Graziosi a difendere il Comune in una nuova causa intentata dalla società Marina per tentare di riprendere in mano la concessione demaniale del porto turistico. Nei giorni scorsi, infatti, è stato depositato presso il Consiglio di Stato il ricorso della società, ora in liquidazione, guidata fino a qualche mese fa dall’ing. Renato Marconi, finalizzato a revocare il provvedimento con cui lo stesso Consiglio di Stato confermava la bontà del decreto di decadenza della concessione a febbraio.
PORTO SAN GIORGIO – Inaugurata ufficialmente oggi pomeriggio alle 18,30, in piazzetta Silenzi, la 23esima edizione della tradizionale kermesse enogastronomica che da oggi a domenica animerà il litorale sangiorgese
ANALISI – Secondo recenti studi della Confartigianato, nel primo trimestre del 2025 gli occupati nel settore commercio e turismo sono cresciuti nelle Marche dell’1,5%, con una domanda di lavoro in aumento nei comparti dell’alloggio, della ristorazione e dei servizi turistici ed entrate previste giugno/agosto 2025 del +12,1%, un dato superiore alla media nazionale dell’11,7%. Più in generale, la spesa dei turisti stranieri incide sul Pil della regione Marche per lo 0,94% su base annua (fino a marzo 2025, in crescita del 46,7%)
FALERONE/MONTERUBBIANO/SERVIGLIANO – Ancora un incendio di vaste proporzioni, quello di Piane di Falerone. Sos intorno alle 14,30 anche da Monterubbiano e Servigliano per focolai. Quest’oggi sembrerebbe trattarsi di roghi di natura accidentale. Si continua a indagare sulla natura degli incendi che hanno flagellato Piane di Montegiorgio da lunedì
FERMO – I disagi per le strutture ricettive, ma anche per diversi residenti, a causa di blackout che si verificano ormai da anni ad inizio stagione estiva, e che si protraggono per ore. Le segnalazioni dell’hotel Palmensis e del B&B villa Mirella beach
MONTEGIORGIO – Ancora un incendio a Piane di Montegiorgio. E’ il terzo in tre giorni. E ora in città e lungo la Valtenna inizia a serpeggiare un interrogativo inquietante, quello che dietro i roghi possa esserci la mano dell’uomo. Il comandante Monterosso: «I vigili del fuoco insieme ai carabinieri forestali stanno già facendo tutte le verifiche necessarie»
PORTO SANT’ELPIDIO – L’allarme del bancomat è scattato intorno all1,30 di notte. Sul posto si sono precipitati gli agenti della questura di Fermo. Costretti alla fuga i malviventi. Da lì a poco colpi a Piediripa di Macerata e a Porto Potenza
FERMO – La nuova rotatoria all’uscita della Lungotenna sarà fondamentale per evitare i rischi dell’attuale incrocio. «Inizialmente non era prevista con il primo finanziamento ma poi è stato aggiunta con una variazione decisamente importante» sottolinea Calcinaro. In prospettiva tra Lungotenna e nuova bretella per uscita di Porto Sant’Elpidio si andrà a delineare una nuova porta di ingresso del Fermano. «Soldi veri, già messi dalla Regione Marche che si è adoperata fattivamente»
MONTEGIORGIO – L’sos è scattato oggi pomeriggio intorno alle 15. E subito il 115 si è riattivato per domare le fiamme e circoscrivere il rogo. Al momento non si può escludere che l’incendio odierno, dal momento che è divampato praticamente nella stessa zona di ieri, a ridosso dell’area industriale, possa essere stato causato da qualche focolaio che ancora sopiva.
PORTO SANT’ELPIDIO – Dopo i fatti che sarebbero avvenuti sabato notte, la Polizia di Stato ha fatto scattare le indagini. Ascoltata la ragazza, si cerca di fare chiarezza sull’accaduto