AMBIENTE – Attiva dal 12 aprile, oggi il taglio del nastro all’isola ecologica di Monterubbiano. Presente anche il Presidente regionale di Legambiente
RIETI – Domenica 11 maggio a Rivodutri ecco “Dove l’acqua incanta”. Escursione inclusiva nel parco fluviale, visita al mulino ad acqua e a seguire lo spettacolo di circo contemporaneo della compagnia Lannutti e Corbo
PORTO SAN GIORGIO – Una figura, quella di Giorgio, a dir poco iconica per la sua Porto San Giorgio: ristoratore di lungo corso, prima calciatore e poi allenatore, imprenditore. Il suo cognome fa rima da decenni con la vita sangiorgese, a 360 gradi. E oggi a fargli gli auguri, oltre ai familiari, sono tutti quelli che fanno parte della grande “famiglia” Campanelli, dallo storico ristorante al take away fino al B&B
FERMO – Domani giovedì 8 maggio 2025, nel Palazzo dei Priori a Fermo, alle ore 17, nella Sala del Sindaco, arriverà Guido Botticelli, un maestro figlio della nostra terra, in quanto nato a Monte Giberto nel 1939, nome di livello internazionale nel campo del restauro
LUTTO – Molto conosciuto in città, Medori era un grande appassionato di basket e di Sutor, di cui era stato anche cestista. Tra i tanti messaggi di cordoglio alla famiglia, anche quello del sindaco Endrio Ubaldi: «E’ stato sempre un mio carissimo amico, un grande lavoratore ed un immenso sportivo»
FERMO – Si svolgerà l’8 maggio alle 17 presso l’aula Giostra del Conservatorio
ANCONA – Le convenzioni stabiliscono nel dettaglio le attività in capo alla Polizia provinciale in tema di gestione faunistica, vigilanza e controllo in materia di caccia e pesca nelle acque interne, controllo della fauna selvatica problematica, ad esempio la presenza di cinghiali, ma anche attività di polizia amministrativa
LIRICA – Grazie ai risultati raggiunti si apre una progettualità triennale che prevede in futuro la messa in scena di Don Giovanni, Rigoletto e Norma. Nasce la Rete lirica Academy per connettere formazione, produzione artistica e divulgazione con al centro il pubblico e gli artisti più giovani
PORTO SAN GIORGIO – Le novità principali riguardano la definizione precisa delle competenze del sindaco e delle funzioni di supporto del Coc (Centro Operativo Comunale) e un’analisi più dettagliata e specifica dei rischi. Inoltre, sono state introdotte delle nuove aree a rischio maremoto e mareggiate e sono state aggiornate, individuandone delle nuove, le zone di ammassamento mezzi di primo soccorso e di ricovero. L’aggiornamento rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione delle emergenze, l’informazione della popolazione sui rischi e la diffusione delle norme comportamentali.
CONCORSO – Proposto e finanziato dal Dipartimento “Coesione territoriale e Politiche regionali di Anpit e dal Centro Studi Articolo 46 – Impresa e Partecipazione”, CambiaMenti prevede borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado