di Giuseppe Fedeli * Perché amiamo crogiolarci nel “c’era una volta…”? Perché il ricordo del passato, pur venato di malinconia, ha come l’effetto di riportarlo in vita, ancor più fulgido di quando accadeva? Forse per una innata paura di ripetere un’esperienza, che ha attinto l’assoluto, la felicità. Parola “impronunciabile” per noi terrestri. Altrimenti non si […]
di Giuseppe Fedeli * Nathaly Caldonazzo (una/uno fra i tanti…) ha condiviso sui social attraverso le storie Instagram la lunga attesa, l’ingresso nella Basilica di San Pietro, l’atmosfera che si respirava al suo interno e, infine, alcune foto della salma di Papa Francesco. Foto che ha poi pubblicato sotto forma di post: «Un saluto da […]
di Maurizio Petrocchi * “Gli uomini fanno la loro storia, ma non la fanno a loro piacimento; non la fanno in circostanze scelte da loro…” – Karl Marx, Il 18 Brumaio di Luigi Bonaparte Nel 1914, l’Europa si avviava alla catastrofe in uno stato di cieca fiducia nelle proprie istituzioni, nel progresso scientifico, nelle interdipendenze […]
LA RIFLESSIONE di Giuseppe Fedeli
LA LETTERA di auguri pasquali dell’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio, ai fedeli
L’ANALISI del presidente Ente Scuola Edile delle province di Ascoli Piceno e Fermo: «Per costruire un futuro in cui la sicurezza sul lavoro sia una priorità, è fondamentale un’azione sinergica tra istituzioni, imprese e lavoratori. La prevenzione, la formazione e la collaborazione con gli Enti Bilaterali sono strumenti essenziali per migliorare le condizioni di lavoro e ridurre il rischio di infortuni. Il ricordato C.P.T. (Comitato Paritetico Territoriale), può svolgere un ruolo principe e di aiuto tecnico alle imprese edili poiché opera nella prevenzione degli infortuni e nel miglioramento degli ambienti di lavoro. Solo attraverso una cultura basata sulla dignità e la giustizia sociale si potrà garantire un ambiente lavorativo più sicuro per tutti»
ARTIGIANATO – A Fermo 112 imprese artigiane del settore (il 74,7% delle 150 imprese totali della categoria) che sono il 2% del totale delle imprese artigiane. L’analisi di Lucia Biagioli, responsabile Panificatori di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo
* Giuseppe Fedeli Carpe diem o dell’eleganza “È proprio di un animo grande disprezzare le umane grandezze e preferire il giusto mezzo agli eccessi.”.— Lucio Anneo Seneca, “Lettere Morali a Lucilio”, Epistola 39 Godi dell’istante. Non cercare la fama, dai valore a quello che hai; non desiderare più di quanto tu non abbia: così Seneca […]
di Giuseppe Fedeli * Dietro al sorriso… “Per ogni risata, ci dovrebbe essere una lacrima.”- Walt Disney Est quaedam flere voluptas (v’è un piacere nel piangere), motto coniato da Publio Ovidio Nasone, cui fa da controcanto l’arcinoto “risus abundat in ore stultorum” (gli stupidi ridono sempre). Modi di dire che fanno riferimento a modalità espressive, […]
di Giuseppe Fedeli * Se è vero che l’albero si riconoscerà dai frutti…(il lancio di Zoe, l’influencer parto dell’Intelligenza Artificiale) “Facci un dio che cammini alla nostra testa, perché a quel Mosè, l’uomo che ci ha fatti uscire dal paese d’Egitto, non sappiamo che cosa sia accaduto”- Esodo 32:1.Nome: Zoe De Biasi. Sportiva, di algida […]