di Giuseppe Fedeli * Il medico come compagno di viaggio del paziente (la medicina narrativa – parte terza). “Il considerare diade alienante di per sé il rapporto medico/paziente è una degenerazione del pensiero ideologico. Ma c’è anche l’altra grossa minaccia: che un fattore esterno di controllo e punizione entri a disarticolarla, strumentalizzarla, vanificarla”. (G.Zamponi) A […]
MONTEFORTINO – «Oggi è fondamentale per garantire uno strumento omogeneo per tutto il cratere, con prezzi reali, uno strumento strategico per combattere, inoltre, eventuali infiltrazioni e assicurare un giusto prezzo a garanzia delle molte imprese del territorio che lavorano onestamente»
di Giuseppe Fedeli * Basta ricette on line, rivogliamo il medico della mutua! (Rapporto medico-paziente – parte seconda) “Naturalmente la figura della medicina e del medico come proxima e proximus non va ulteriormente demolita e demoralizzata, ma recuperata, riposizionata e fatta splendere di nuovo. Si può, nonostante tutte gli intralci che le istituzioni sanitarie frappongono […]
LA FINANZA nelle scuole primarie dell’IscBetti di Fermo e “Canossiane” di Porto San Giorgio, con due appuntamenti relativi al progetto “Educazione alla Legalità” rivolto agli studenti delle scuole primarie. L’iniziativa è stata promossa dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Fermo in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche – Ambito territoriale di Ascoli Piceno e Fermo, in linea con il protocollo d’intesa siglato tra il Comando Generale delle Fiamme Gialle e il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
di Giuseppe Fedeli * La biopolitica e il controllo sulla vita umana: il confine tra arbitrio individuale e responsabilità collettiva (parte prima) Incipit La salute degli individui diventa oggetto del potere dalla seconda metà del XVIII secolo, allorché le esigenze del nascente capitalismo pongono il corpo – inteso come forza lavoro produttiva – al […]
14 febbraio ========== . San Valentino . “Oh! Valentino…” niente di nuovo, Il cuore batte nel vecchio rovo, che dolci more non donerà. . Il tempo infuria, la rosa manca, la musa lascia la mente bianca delle memorie alla mercé. . Ma se del vivere, giunto alla foce, di visi e labbra conto ogni voce, […]
PORTO SAN GIORGIO/FERMO – Presentato questa mattina, nel teatro di Porto San Giorgio, il carnevale, come ricordato dal regista di questo grande evento, Marco Renzi, mette insieme i 28 anni di carnevale di Porto San Giorgio ai 36 anni di Fermo, per una scoppiettante edizione 2025 che da 10 prende il nome di Baraonda
FERMANO – Il presidente Steat: «Questa selezione è riservata a coloro che, alla scadenza del bando, hanno la patente adeguata. Ma io consiglio a chi ha il piacere di guidare un autobus o un pullman, di prenderla. E’ un lavoro che può avere ottimi sbocchi lavorativi. Sì, anche con noi. Siamo un’azienda che sta crescendo e, ad esempio, vorremmo rafforzare il collegamento con Roma. Ma per farlo servono, appunto, ulteriori autisti. Il servizio in questione ci sta regalando delle belle soddisfazioni. Nel corso dell’ultima settimana, ad esempio, per ben quattro giorni abbiamo superato la quota minima di viaggiatori per pareggiare i costi»
di Giuseppe Fedeli * Sensûcht, la malattia del “sentimento” “…per un attimo d’estasi/scrigni pieni di lacrime” – E. Dickinson Essere sensibili non è una colpa, ma un castigo divino. La persona sensibile percepisce ogni vibrazione, intercetta ogni emozione, preavverte degli eventi l’accadere. Al pari di una sonda rabdomantica, immerso in un flusso di coscienza senza […]
di Giuseppe Fedeli * La finalità dei social, classico esempio di eterogenesi dei fini Qual è la vera finalità dei social e ‘app’ varie? Di-vertire l’utente dalle cure quotidiane, catturandolo in un flusso di coscienza circolare, convergente, facendo di lui un consumatore con tanto di statino. Un loop letale imbriglia, fino ad annullare le coordinate […]