MONTEGIORGIO – Quando il sorriso incontra il valore del dono. Da qui nasce il senso dello spettacolo del 28 dicembre portato in scena alle 18 e alle 21,30 dalla compagnia de Li Rmasti in collaborazione con Avis, Admo e Aido che saranno presenti e pronti ad accogliere chi vorrà avvicinarsi al mondo della donazione. Ingresso libero e aperto a tutti
ECCELLENZA – In campo domani, domenica 9 novembre alle 14.30, la decima giornata del massimo circuito dilettantistico regionale. Il Montegranaro a Montecchio va ancora in emergenza ma con la voglia di dimenticare il mal di trasferta stagionale. Cerca lo step definitivo verso l’alta classifica la Fermana ma in casa della Sangiustese (la squadra più in forma dell’ultimo mese) non sarà affatto impresa semplice anche se saranno tanti i tifosi al seguito
FERMO – Domani in piazza del Popolo e in viale Vittorio Veneto
PORTO SANT’ELPIDIO – Per quanto riguarda l’ampliamento delle vasche di trattamento dei rifiuti, «quella da 45.000 metri cubi per la bonifica dei materiali dell’area Fim, ribadisco quanto già espresso nelle precedenti sedute della conferenza dei servizi, ritengo possa essere autorizzata solo se rimarrà rigorosamente vincolata ai rifiuti dell’ex fabbrica» conclude il sindaco.
NOVITA’ – L’apertura ufficiale di Croceri Farm, dell’imprenditore elpidiense Maurizio Croceri, è fissata per il 10 settembre 2026. La presentazione ieri a FieraCavalli di Verona alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida
DENUNCE – Truffe, I Carabinieri hanno denunciato per truffa in concorso quattro persone. Nei guai anche due giovani
FERMO – Si è aperta questa mattina, e sarà visitabile fino a domani (con orari 9,30-18,30) la quarantesima edizione della Mostra mercato degli Orologi di Fermo. L’appuntamento è all’Hotel Astoria, con ingresso gratuito.
PORTO SAN GIORGIO – «Il nuovo lungomare? Così è brutto». Non hanno mezzo termini gli esponenti del Pd, gruppo consigliare e rappresentanti del direttivo riuniti in conferenza stampa, nel liquidare il progetto di riqualificazione del primo tratto di lungomare a sud della città. Lavori di fatto quasi completati, che non rispecchiano, tuttavia, il progetto esecutivo del 2023.
L’EVENTO è stato realizzato nell’ambito del progetto S.O.L.E.I.L. Marche e frutto della collaborazione tra l’Ente Scuola Edile delle province di Ascoli Piceno e Fermo e la cooperativa sociale On the Road. Ceroni: «Orgogliosi di aver contribuito a un progetto che unisce formazione, inclusione e concrete prospettive occupazionali»
EVENTO – La rassegna fa tappa nel borgo della Valdaso, che dedica la giornata di domenica 9 novembre alla figura di Santa Giulitta, una donna divenuta simbolo di fede e coraggio, protettrice del borgo e fonte d’ispirazione per il nome stesso del territorio