IN PROGRAMMA la costruzione della nuova sede
BANCA – L’utile netto si attesta a 2/mln di euro, portando conseguentemente il patrimonio netto a 50,1/mln (+ 6,1%). Il CET1 ratio migliora, raggiungendo il 16,61%, a conferma della solidità e della prudenza nella gestione
CIVITANOVA – È quanto emerge dalle indagini preliminari della Guardia di finanza. Secondo i primi rilievi, un’impresa del territorio rivestiva un ruolo di filtro all’interno di uno schema finalizzato all’ottenimento illecito di crediti d’imposta sull’Iva
PORTO SANT’ELPIDIO – Erano circa le 8,30, infatti, quando due auto sono entrati in collisione con una dinamica ancora tutta da definire, e sulla quale stanno lavorando gli agenti della Polizia locale, intervenuti insieme ai sanitari e ai vigli del fuoco.
LE MARCHE regione più gettonata con 19 società, seguita da Lazio e Umbria con 17, Toscana e Sicilia con 13, Abruzzo con 11 e Sardegna con 10. Per Banca Mediolanum presente anche il wealth advisor Massimo Cupillari
SANT’ELPIDIO A MARE – «Fratelli d’Italia è orgogliosa di presentare la propria lista di candidati a sostegno di Gionata Calcinari alle prossime elezioni amministrative di Sant’Elpidio a Mare. Una squadra compatta, formata da donne e uomini, ragazze e ragazzi, che hanno scelto di mettere la propria città al primo posto, con passione, competenza e determinazione». E’ quanto si legge in una nota stampa proprio di FdI.
SANT’ELPIDIO A MARE – Pronta la squadra in appoggio a Gionata Calcinari: «Ci siamo con competenza e continuità, togliamo la città dall’isolamento e dalle difficoltà economiche in cui è stata relegata»
PORTO SAN GIORGIO – Sul Sociale, l’Assessorato competente rende noto che «nel 2023 sono stati spesi 1.824.000 euro per i servizi. Il 2024 ha visto un incremento di 170.000 euro. Stante la previsione, nel 2025, l’impegno economico supererà i 2 milioni attestandosi a 2.127.000 al netto dell’avanzo vincolato»
PORTO SAN GIORGIO – Tari e bilancio consuntivo all’ordine del giorno del Consiglio comunale di questa sera dove si è anche discusso della Consulta del porto, un organo meramente consultivo la cui partecipazione è stata estesa anche ai clienti dell’approdo. E questo in vista del prossimo step per la presa in carico da parte della Sgds della struttura portuale. Una gestione provvisoria che dovrà traghettare il porto verso un bando di gara per la scelta del nuovo concessionario.
LETTERA – «Un intervento deciso in urgenza alla colecisti che era in condizioni pessime. Vorrei anche ringraziarlo per la sua disponibilità e gentilezza nella fase successiva»