Sotto Apertura
  • Elezioni, Cencetti (Progetto Marche): «Con noi e Ricci non slogan ma soluzioni e contenuti»

    VOTO – Il candidato alle elezioni regionali con la lista Progetto Marche vive, nella lista del Fermano: «La verità è che i cittadini chiedono serietà, non scatole vuote. Chiedono concretezza, non giochi di palazzo. Chiedono risposte ai problemi veri: sanità, lavoro, infrastrutture, politiche sociali. E qui la differenza è netta: noi del centrosinistra, con Matteo Ricci presidente e con la lista Progetto Marche, stiamo parlando a tutti i marchigiani con un progetto chiaro, condiviso e a misura di persone e territori. Non slogan, ma soluzioni. Non scatole vuote, ma contenuti. Il futuro delle Marche non si costruisce con la paura né con operazioni di facciata, ma con la passione, la competenza e la visione di chi crede davvero in questa terra»

    14 Settembre 2025
  • Elezioni, dibattito sul futuro della sanità. Cola (Pd): «Anziani, cronicità e territorio al centro»

    ELEZIONI – La candidata Pd alle elezioni regionali: «Rimettere in ordine la sanità significa muoversi su più fronti contemporaneamente: cronicità e invecchiamento, territorio, tecnologia, spesa farmaceutica, personale. Ma soprattutto significa parlare con i cittadini, ascoltare i loro bisogni e costruire risposte concrete».

    14 Settembre 2025
  • Albero piomba sulla Provinciale

    SERVIGLIANO – Poco dopo le 12, sulla strada che collega Servigliano ad Amandola, si è abbattuta una pianta. Fortunatamente, anzi miracolosamente, l’albero non ha centrato auto, moto o bici di passaggio, nonostante la strada sia molto trafficata. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Amandola

    14 Settembre 2025
  • Fondazione Its e gestione dell’ex mercato coperto, ‘La Città che Vogliamo’ vuole i dettagli

    FERMO – Presentata un’interrogazione in vista del prossimo consiglio comunale su: ‘Utilizzo dell’ex Mercato Coperto da parte della Fondazione Its Smart Academy- chiarimenti su atti, condizioni economiche e progetto Campus’

    14 Settembre 2025
  • «Ogni giorno un bollettino di guerra. Mancano gli agenti promessi per decreto» Focus sulla “migrazione” dei criminali

    «Chiediamo il rispetto del decreto che prevede 20 uomini in più in Questura, 20 alla Polizia Stradale di Fermo e 8 al distaccamento di Amandola. Non si tratta di un favore, ma di ciò che è già stato stabilito dall’amministrazione stessa. Oggi la località che appare più sicura sembra essere Lido Tre Archi, un tempo simbolo di degrado e criminalità. Questo la dice lunga su come si sia capovolto lo scenario. Concentrarsi solamente in quella zona ha inevitabilmente portato un “spostamento” del degrado e della criminalità nelle vicine Porto San Giorgio e Porto Sant’ Elpidio»

    14 Settembre 2025
  • Dà in escandescenza e crea scompiglio, bloccato dalla polizia

    PORTO SAN GIORGIO – Ieri notte, poco dopo la mezzanotte, la centrale operativa del 112 ha ricevuto una richiesta di intervento da Porto San Giorgio per un uomo di origini nordafricane che aveva iniziato a creare scompiglio in via Petrarca.

    14 Settembre 2025
  • Elezioni, Ricci e i suoi ‘Comizi d’Amore’ ad Amandola con Legnini

    AMANDOLA – L’appuntamento è alle ore 18 in Piazza Risorgimento. «Ad introdurre l’evento – fanno sapere dallo staff di Ricci – sarà il vicesindaco di Amandola, Giovanni Annessi, mentre il momento culturale vedrà Marco Di Stefani, con la sua chitarra, cantare una canzone per Gaza».

    13 Settembre 2025
  • Stazione, locali chiusi alle 22. Vesprini: «Decisione presa per combattere bivacchi e spaccio»

    PORTO SAN GIORGIO – Stazione chiusa dalle 22. Il provvedimento è stato preso dalla Prefettura di Fermo, d’intesa con il primo cittadino di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini e Rete Ferroviaria italiana, per combattere alcune criticità legate alla sicurezza e all’ordine pubblico emerse nei mesi scorsi. Dalle 22, dunque, non si potrà più accedere ai locali biglietteria e sala d’attesa.

    13 Settembre 2025
  • Sport, cultura e giovani: le priorità dei “Marchigiani per Acquaroli”

    ELEZIONI – La lista civica a sostegno del candidato di centrodestra ha presentato un pacchetto di proposte per rafforzare lo sviluppo sociale e culturale della regione: «Le Marche devono continuare a offrire ai propri giovani opportunità concrete per crescere e restare»

    13 Settembre 2025
  • Cesetti, disabilità: «I progetti per la vita indipendente da finanziare con risorse dalla chiusura dell’Atim»

    ANCONA – «Lo faremo recuperando le risorse necessarie dalla chiusura di Atim un carrozzone politico voluto dal centrodestra marchigiano. Nel 2019 la legge venne finanziata da me, quale assessore regionale al Bilancio della giunta Ceriscioli e d’intesa: 3 milioni di euro che servirono a soddisfare ben 334 domande», sottolinea Fabrizio Cesetti

    12 Settembre 2025

X