PORTO SANT’ELPIDIO – Dopo l’ennesimo incidente «qualcuno ora si prenda la responsabilità d’intervenire, mettendo in sicurezza questa situazione di viabilità, prima che magari ci si ritrovi a vivere una situazione estremamente drammatica in uno dei prossimi sinistri»
FERMO – Il consigliere regionale e il segretario provinciale Pd tracciano una linea con meriti e demeriti sulla vicenda della centrale a biogas
FERMO – Grazie al suo fiuto infallibile, Fancy è stata protagonista di importanti operazioni di polizia giudiziaria e a favore della pubblica sicurezza.
E’ STATO questo l’esito dell’incontro tra i sindaci di Amandola Marinangeli e di Comunanza Sacconi con il direttore della Start Fratalocchi. Al vaglio la proposta di studiare una card gratuita per favorire gli spostamenti tra i due centri strategici per lavoro e sanità
PORTO SANT’ELPIDIO/SANT’ELPIDIO A MARE – Incidente lungo il raccordo tra quartiere Corva e quartiere Cretarola. Pochi minuti prima altro incidente stradale, questa volta in zona Campiglione di Fermo.
PORTO SAN GIORGIO – Il salvataggio nello specchio d’acqua nei pressi dello chalet Jolly, lungomare Gramsci nord
FERMO – Il consigliere di minoranza Renzo Interlenghi: «Vediamo se la maggioranza delle meraviglie (che non c’è più) riuscirà a fare un bel progetto da farsi finanziare, considerato che la riqualificazione della struttura sportiva la migliorerebbe non solo dal punto di vista funzionale, quanto ambientale: terra rossa artificiale che non necessita di essere innaffiata, cambio dell’impianto di illuminazione, nonché di quello per il riscaldamento»
REGIONALI – Il candidato governatore del centrosinistra intende piantarne un milione e mezzo, in accordo con i comuni. «Dobbiamo farlo per controbattere al riscaldamento globale e ridurre di 2 gradi la temperatura delle città»
PORTO SANT’ELPIDIO – L’indice puntato sullo stato in cui versano i parchi vicino a via Monte Rosa e delle “Madonnetta”
LAVORO – «Sono rimaste inascoltate – le parole di Eleonora Fontana, segretaria Cgil Marche – le nostre richieste in Commissione regionale lavoro per contrastare la precarizzazione. Sono anni che chiediamo nuovi interventi sul lavoro ma poco è stato fatto. Il risultato è evidente: un mercato del lavoro regionale frammentato, con una riduzione di nuove assunzioni, crollo dei contratti a tempo indeterminato e ampio utilizzo dei contratti intermittenti. I fondi del PNRR vanno utilizzati al meglio e soprattutto finalizzati per interventi efficaci e misure di contrasto alla precarietà»