Sotto Apertura
  • I vigili del fuoco varano il nuovo gommone. «Più sicurezza lungo la costa fermana con un presidio fisso d’estate»

    PORTO SAN GIORGIO – Un nuovo gommone da 80 cv è stato varato questa mattina dai vigili del fuoco di Fermo al porto turistico. Mezzo acquatico che servirà per implementare la presenza del corpo anche in mare nei periodi estivi. L’idea, infatti, è quella di realizzare a Porto San Giorgio un presidio fisso stagionale all’interno dell’approdo da cui il gommone partirà per “pattugliare” la costa e contribuire, insieme alla Guarda Costiera, alla sicurezza dei bagnanti e dei diportisti.

    10 Settembre 2025
  • Incidente lungo la Sp11, soccorse una ragazza e una bambina

    FERMO – Erano circa le 12,30 quando la centrale operativa del 118 ha ricevuto una richiesta di soccorso per una ragazza rimasta coinvolta in un incidente stradale lungo la strada provinciale 11, a Salette di Fermo. Richiesto anche l’elisoccorso

    10 Settembre 2025
  • Grottazzolina, ultimata la riqualificazione del campo in via Fonte Rotta

    GROTTAZZOLINA – Ultimata la riqualificazione dell’ex campo di calcetto in via Fonte Rotta, nei pressi del Jhon Lennon e della Bocciofila, ora diventato una struttura polivalente essendo anche stato ricavato un campo da beach volley che presto avrà illuminazione a led. Prevista in zona anche un’area camper

    10 Settembre 2025
  • Ruba la borsa a una donna: inseguito, minaccia i presenti con una siringa. Bloccato dai carabinieri

    PORTO SAN GIORGIO – L’uomo, solo dopo aver minacciato i presenti brandendo in mano una siringa, sarebbe riuscito a darsi alla fuga, prontamente bloccata dai militari nel frattempo intervenuti. Sottoposto a perquisizione personale, l’uomo è stato trovato in possesso di una siringa da insulina completa di ago, poi posta sotto sequestro.

    10 Settembre 2025
  • Nuova area Steat a Molini, Cola (Pd): «Si cerchino soluzioni alternative»

    STEAT – La candidata del centrosinistra alle prossime elezioni regionali, esprime la propria opinione riguardo al trasferimento del deposito dell’azienda di trasporti. «La Steat è un’azienda pubblica e il deposito è certamente necessario, ma la scelta dell’area è discutibile. Un’alternativa valida potrebbe essere l’area di via Respighi, vicino al Cimitero: già destinata a parcheggio, ampliabile con terreni agricoli a basso costo, più centrale, senza togliere spazi verdi né interferire con corpi idrici».

    10 Settembre 2025
  • Un’auto finisce fuori strada, un’altra si schianta contro un albero

    SINISTRI a Montegranaro (intorno alle 20) e a Monte Giberto (verso le 23,30). In questo secondo caso un paziente è stato trasportato a Torrette dalla Croce Arcobaleno di Petritoli. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri

    10 Settembre 2025
  • Furto con spaccata allo chalet. La polizia sulle tracce (anche di sangue) dei ladri

    PORTO SANT’ELPIDIO – Tre ladri in azione nella notte: bottiglie di vino e registratore di cassa tra la refurtiva. Uno dei ladri si è anche ferito

    10 Settembre 2025
  • La Ciip conferma Giovanni Celani nel ruolo di direttore generale

    IL PRESIDENTE PEROSA: «In questi anni ha saputo creare un ponte solido tra la comunità e la società, rendendola sempre più vicina ai cittadini, attenta ai bisogni del territorio e capace di dialogare con istituzioni e realtà locali»

    9 Settembre 2025
  • Conte a Fermo, dalla sanità alla politica internazionale passando per il Pnrr: «Sulla missione Salute fermi al 20%» (Video)

    FERMO – Il presidente del M5S: «Da quando sono arrivato, questa mattina, ho incontrato persone che mi stanno parlando solo di sanità. evidentemente quello che racconta il governo regionale non corrisponde alla realtà. Decine e decine di cittadini mi hanno parlato soprattutto di questo argomento. I numeri sono impietosi: 150mila marchigiani hanno rinunciato alle cure. Abbiamo analizzato lo stato di avanzamento Pnrr sulla missione Salute. Siamo al 20% della spesa. Questi soldi ce li hanno dati per far fare un passo in avanti all’Italia e non per restare indietro. Sento cittadini che hanno fatto anche 80 chilometri per farsi mettere dei punti. Mi hanno detto che le liste di attesa sono lunghissime». Passaggi anche su Gaza, militari israeliani nelle Marche e l’avviso di garanzia a Ricci

    9 Settembre 2025
  • Cencetti: «Non lascerò mai sole le famiglie. È ora di cambiare la sanità per chi vive la disabilità»

    «Chi non ha un figlio con disabilità non potrà mai capire fino in fondo cosa significhi lottare ogni giorno, senza tregua, contro un sistema che invece di aiutarti ti mette i bastoni tra le ruote. Io questa battaglia la voglio portare dentro le istituzioni, perché non è giusto che le famiglie vengano lasciate sole e […]

    9 Settembre 2025

X