FERMO – Doppio primo posto sia al femminile che al maschile. Quello del 14 e 15 settembre sulla pista di Pesaro è stato infatti un fine settimana importante dal punto di vista dei risultati. Oltre a 7 titoli regionali individuali nelle categorie Cadette e Cadetti, ovvero atleti di 14 e 15 anni, Sport Atletica Fermo […]
PORTO SANT’ELPIDIO – Il primo cittadino avverte che l’atto che in queste ore sta circolando in diverse chat e che prevede la chiusura delle scuole fino a lunedì è un falso: «Molto grave quello che è successo. Domani tutti a scuola»
ATLETICA – Sulla pista di Pesaro, nel fine settimana recente, sono maturati ben sette titoli regionali per la società fermana nell’ambito agonistico delle categorie giovanili Cadette e Cadetti
RICONOSCIMENTO – Team di esperti all’Iiss “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio per analizzare e documentare le buone pratiche realizzate grazie ai fondi ex Legge 440/97. Proprio da questa “visita” ha preso forma un documentario dedicato al Polo Urbani e pubblicato dall’Indire nel proprio sito web, alla sezione Biblioteca dell’Innovazione: idee e risorse per la scuola.
MONTEGRANARO – Il sindaco Endrio Ubaldi: «Un impegno continuo e concreto a favore dei nostri giovani concittadini e di tutto il personale scolastico. Vorrei ringraziare gli operai comunali, il personale dell’ufficio tecnico che in stretto collegamento con l’assessore ai Lavori Pubblici, Giacomo Beverati, ed il consigliere comunale delegato, dal mese di giugno hanno realizzato tutti gli interventi previsti. I più sinceri auguri di buon anno scolastico a nome dell’amministrazione comunale a tutti i giovani alunni e studenti montegranaresi, alla dirigente, ai docenti, a tutto il personale tecnico-amministrativo ed alle famiglie»
AMANDOLA – Dal 13 al 15 settembre, presso la suggestiva cornice della città di Amandola, si terrà un corso residenziale interamente dedicato all’apprendimento di un format didattico innovativo: il Mab, nella sua variante del Mab one health
FERMO – Primo giorno che come ogni anno ha visto l’amministrazione comunale portare il saluto di benvenuto nei plessi dei tre Isc cittadini per augurare agli alunni, ai docenti ed al personale un buon inizio delle attività didattiche
FERMO – La dirigente scolastica: «Oggi viviamo l’avvio della fusione di istituti che mai prima d’ora avevano potuto unire in sinergia le loro potenzialità educative e didattiche. Si parla molto di una nuova prospettiva, ossia quella del polo delle arti, e speriamo di poter centrare quest’obiettivo perché la sinergia formativa di ciascuna scuola è a supporto della professionalità reciproca dei docenti in quanto i curricula delle singole scuole, che rimangono comunque autonome nella formazione, possono essere di sostegno a delle attività di tipo interdisciplinare e quindi contribuire a un arricchimento dell’offerta formativa per la nuova istituzione scolastica e per tutto il territorio»
di Silvia Remoli E’ ormai una gioiosa tradizione, per l’Istituto Tecnico e Statale Economico e Tecnologico, quella di dare il benvenuto agli studenti con un momento di festa, con taglio del nastro ed applausi, a significare l’inizio di una nuova tappa di vita. E stamani erano in tanti a fremere in attesa di fare il […]
LA LETTERA della Conferenza episcopale marchiana agli oltre 190mila studenti delle Marche che domani torneranno a scuola