OTTO incontri, dal 7 ottobre fino a dicembre per rafforzare le competenze di associazioni e cittadini. Lo promuove, in forma gratuita, l’odv Famiglia Nuova in rete con associazioni di volontariato ed enti del terzo settore, con il sostegno di Csv Marche Ets nell’ambito dei percorsi di formazione partecipata.
FERMO – Il contest, che ha visto concorrere 24 giovani stilisti di 12 scuole di moda di tutta Italia che si misuravano con i loro migliori studenti, ha visto la vittoria di Enea Bashamaku dell’Accademia delle Belle Arti di Macerata
CALCIO – Fine settimana intenso per il vivaio canarino, che ha visto tutte le squadre in campo, fatta eccezione per la Primavera 3 che ha osservato il turno di riposo. Under 17 e Under 15 in scena al “Postacchini” di Capodarco nelle giornata di domenica. Under 16 impegnata in trasferta contro il Taranto
SCHERMA – Manifestazione iridata paralimpica in programma da domani, martedì 3 ottobre, a Terni. Per il diciannovenne schermidore dell’Accademia della Scherma Fermo in agenda quattro impegni (fioretto e spada sia nelle prove individuali che a squadre) da vivere con emozione ed entusiasmo
MONSAMPIETRO MORICO – Domenica 8 ottobre appuntamento con una festa per i bimbi nel borgo di Sant’Elpidio Morico a partire dalle 16. Spettacoli di magia, trampolieri e giochi di strada faranno divertire i più piccoli
ATLETICA – La spedizione della Tam Porto San Giorgio, Osimo e Corridonia è tornata da Roma con un entusiasmante argento. Roma, Napoli, Lucca, Potenza, Barletta, Piombino: tante erano le squadre in pista, ma a contendersi la vittoria, allo stadio dell’Acquacetosa, alla fine sono state Siracusa e la selezione regionale, con il primo posto che è sfuggito ai ragazzi di Robertais Del Moro per soli tre punti e all’ultima gara
FERMO – A settembre e ottobre, il Centro Commerciale “Girasole” di Campiglione di Fermo sarà il palcoscenico dei Weekend in allegria: quattro eventi con lo spettacolo e tanto divertimento
PORTO SANT’ELPIDIO – L’assessore all’ambiente Maria Laura Bracalente: «I miei complimenti a tutto il corpo docente che ha aderito, a Legambiente che ha promosso l’iniziativa e naturalmente ai bambini, i protagonisti di questa giornata. Ho visto una partecipazione attiva degli alunni, molto attenti a raccogliere, classificare e dividere i rifiuti abbandonati incivilmente in aree pubbliche. Una bella dimostrazione di impegno e senso civico dai più piccoli verso tutti noi. Condivido pienamente il messaggio che la campagna di quest’anno ha voluto promuovere, cioè l’attenzione nel prendersi cura degli spazi comuni».
PORTO SAN GIORGIO – I due assessori, all’ambiente e all’istruzione, questa mattina hanno fatto visita ai piccoli alunni delle scuole cittadine impegnati a pulire parchi e spiaggia
ATLETICA – Successo nella categoria Ragazzi, seconda piazza nelle Cadette e bronzo nelle Ragazze. Fine settimana di buoni risultati, firmati Sport Atletica Fermo, quello vissuto sabato 16 e domenica 17 settembre sulla pista e presso le pedane a Pesaro