FERMO – Oggi pomeriggio l’incontro tra dirigenza scolastica, genitori e primo cittadino: «Quelle fenditure potrebbero essere un segnale di un principio di scivolamento verso valle dell’edificio che ovviamente verificheremo con i tecnici. Nel frattempo abbiamo deciso di trasferire, per quest’anno, la scuola materna in quella di Lido di Fermo. Ci sarà un servizio di bus navetta gratuito dalla palestra di Capodarco a Lido. Una parte della Primaria verrà sistemata in alcuni locali comunali in piazzale Clareni. Tra circa un mese e mezzo avremo a disposizione anche dei locali in via Leandri»
NUMERI – A due giorni dall’inizio delle lezioni fa il punto Donatella d’Amico, direttrice generale dell’Ufficio scolastico regionale. Per l’anno scolastico 2024/2025 si contano 21.968 docenti in cattedra, 3.300 dei quali sono insegnanti di sostegno, e si stanno portando a termine tutte le operazioni relative ai concorsi Pnrr
FERMO – La dirigente Stefania Scatasta: «Il Montani è abituato ad inaugurare gli anni scolastici e a raccontare alla città di Fermo i progetti ad esso relativi. Questa volta ci emoziona particolarmente aprire questo nuovo anno lieti di poterlo fare celebrando la riapertura del Triennio»
FERMANO – Il prossimo 11 settembre tornerà a suonare la campanella, con i portoni delle scuole che si apriranno per migliaia di studenti fermani. In questi giorni invece, ad aprirsi, sono stati i portafogli delle famiglie, alle prese con le varie spese per il rientro in classe dei propri figli e pronte, calcolatrice alla mano, a far quadrare i conti
PORTO SANT’ELPIDIO – L’annuncio dell’istituto: «Sfida già vincente. Le attività didattiche saranno all’insegna della laboratorialità e della multidisciplinarietà»
FERMO – Il conservatorio Pergolesi di Fermo sarà presente con alcuni suoi alunni al concerto che l’Orchestra fiati nazionale dell’Anbima terrà a Torre del Lago all’interno del festival pucciniano l’8 settembre con alcuni dei suoi allievi
PORTO SANT’ELPIDIO – Corsi biennali gratuiti con tirocini in azienda e altissime probabilità di assunzione. Da anni l’Its Smart Academy forma studenti già diplomati per garantire alle aziende figure professionali specializzate. Iscrizioni entro il 30 settembre per 30 aspiranti per ciascun corso: moda, marketing, meccatronica, informatica, logistica e agroalimentare
EVENTI – Gli organizzatori: «L’edizione 2024 è stata caratterizzata da una risposta di pubblico davvero straordinaria, come mai si era visto in passato, segno che il lavoro in rete sta producendo i suoi frutti e che la manifestazione è oramai entrata nelle abitudini di tante famiglie che hanno trovano in questa offerta un luogo significativo dove portare i propri figli» I PROSSIMI APPUNTAMENTI
PORTO SANT’ELPIDIO – Finol 6 settembre per la prima volta a Porto Sant’Elpidio, 15 ragazzi e ragazze con disabilità vivranno gratuitamente una esperienza indimenticabile di camp estivo e inclusivo grazie a michelepertuttiCAMP, l’associazione che da anni si occupa di assistenza, formazione e crescita per le famiglie e i loro figli con disabilità e sibling.
FERMO – Sono 205 le domande di ammissione pervenute per l’Anno Accademico alle porte (erano 173 nel 2023/2024) di queste 30 appartengono ai corsi non accademici (esclusi i 60 cfa con riserva di alcune domande ancora da processare).