FERMANO – Il sindaco Paolo Calcinaro: «E’ un’agitazione, anche piuttosto sentita, che coinvolge gran parte d’Europa. Evidentemente c’è qualcosa che non va». Intanto i comuni di Fermo e Porto San Giorgio hanno diramato dei consigli agli automobilisti per evitare di ingolfare ulteriormente la Ss16
PORTO SAN GIORGIO – Non sembrano convincere più di tanto l’opposizione consigliare le rassicurazioni del sindaco Vesprini in merito al cantiere del lungomare. «Leggiamo con apprensione le sconcertanti parole del sindaco sullo stato dei lavori del lungomare sud. Come si fa, con i lavori in corso anche se a rilento, a parlare di scelte ancora da effettuare e di questioni ancora da risolvere?» si chiedono i consiglieri di minoranza.
LA DECISIONE annunciata oggi durante una kermesse a Milano: «Lo comunicherò nelle prossime ore alla Meloni». Sullo sfondo il presunto conflitto d’interessi con la sua attività di critico d’arte all’attenzione dell’Antitrust dopo la segnalazione del ministro alla Cultura Sangiuliano. Nell’ultime settimane anche il caso dell’inchiesta sul dipinto di Manetti che lo vede indagato a Macerata per riciclaggio di beni culturali
La Fondazione San Giacomo della Marca propone l’hub di collegamento locale alla Scuola di Politica della Fondazione per la Sussidiarietà, Società Umanitaria, Fondazione Leonardo. Si parte il 17 febbraio con tre lezioni. Luciano Violante, ex magistrato e già presidente della Camera, tratterà di Europa e la sfida della post-democrazia; Alessandra Lang e Ginevra Greco, entrambe dell’Università degli Studi di Milano proporranno Il sistema istituzionale europeo e le principali direttrici politiche
FERMO – «Evitiamo le divisioni, contrari a impoverire il presidio di sicurezza delle aree interne, ma dovremmo fare fronte comune per chiedere più risorse e più personale»
IL CONSIGLIERE membro del Comitato europeo delle Regioni: «Il parere approvato esprime anche il sostegno al proseguo delle valli regionali dell’innovazione e dei partenariati per l’innovazione regionale, chiedendo di estendere le iniziative chiave dell’innovazione ai paesi in sviluppo. Sostenere l’innovazione basata sul territorio ci consentirà di sfruttare il nostro potenziale locale e costruire non una ma più valli dell’innovazione»
PORTO SAN GIORGIO – Torna a farsi sentire l’ex assessore Lauro Salvatelli, a quattro mesi dalla sfiducia che lo ha portato ad uscire dalla giunta Vesprini. L’esponente di FdI spazia dalla politica ai lavori pubblici, dalla viabilità ai suoi progetti futuri, commentando quello che è accaduto negli ultimi tempi a Porto San Giorgio e lasciando intendere che, a dispetto di quanto si mormori, è in realtà assai lontano dal “perdere di vista” la sua città.
SALUTE – Dopo che il consigliere regionale Dem aveva presentato due interrogazioni ad Acquaroli riguardo alcuni disservizi registrati nei punti di prelievo di Petritoli e Montegiorgio, l’azienda sanitaria fermana assicura, in una nota, che non si è depotenziato nessun servizio
SINDACI – Approvato in CdM la modifica all’articolo 52 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali. Entro i 5mila abitanti nessun limite di mandato mentre tra i 5mila e i 15 mila il limite salirà a tre. Nei comuni al voto nel Fermano, diretta interessata la sindaca di Monte Urano, Moira Canigola, arrivata alla scadenza dei 10 anni
PORTO SAN GIORGIO – Non ha convinto l’opposizione la risposta del sindaco Vesprini all’interrogazione della consigliera dem, Catia Ciabattoni, che nell’ultima seduta della civica assise chiedeva lumi sul futuro delle 60 tamerici ubicate sul lungomare sud. Il primo cittadino ha ribadito che il progetto di riqualificazione andrà avanti come già illustrato e che le piante verranno spostate.