I DATI dei bilanci di previsione approvati dalla giunta Acquaroli. Per l’azienda ospedaliera di Torrette una ventina in meno, 2,8 per l’Inrca. Angelo Sciapichetti (Pd): «Al di là degli annunci roboanti fatti dall’assessore regionale, ci sono i numeri che parlano da soli»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il consigliere comunale di opposizione: «Io a questa giunta faccio sicuramente i complimenti per la presenza costante in città. Ripeto il mio plauso per come siano stati in grado di strutturarsi bene sugli eventi e per il lavoro fatto con le associazioni, ma sulle altre tematiche non si vede discontinuità, al momento»
PORTO SANT’ELPIDIO – La risposta del vicesindaco, condivisa anche dall’assessore Enzo Farina, alla titolare del pubblico esercizio che ha subìto l’ennesimo tentativo di furto: «Lavoriamo quotidianamente per la sicurezza. Rinnoviamo la nostra solidarietà e vicinanza quando accadono queste cose. Ci piacerebbe, però, che non venisse mai a mancare il rispetto nei confronti di chi, piaccia o no, ha l’onore e l’onere di rappresentare un’istituzione»
TURISMO – Il consigliere regionale Fabrizio Cesetti: «L’abrogazione di quella legge è l’unica soluzione per ripristinare trasparenza ed efficienza, ma soprattutto per impedire che dopo il grande lavoro messo in atto dalla precedente Amministrazione regionale per risanare dal punto di vista economico e finanziario l’Aeroporto delle Marche, si apra una nuova devastante crisi che andrebbe a colpire in primo luogo le imprese marchigiane e il turismo, isolando ancora di più la nostra regione»
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Rilanciando l’idea di fusione, la sensazione è che la politica ha esaurito la creatività e tenta un ultimo e disperato colpo di coda per partecipare più agevolmente ai bandi europei. Il Fermano ha bisogno quanto mai di idee nuove, originali, per restituire brillantezza a un territorio sempre più opaco
PORTO SAN GIORGIO – L’assessore ai servizi sociali Carlotta Lanciotti: «Attenzione per famiglie e fragilità tra bisogni crescenti e mutevoli»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il giovane elpidiense Lorenzo Petrini: «Sono stra felice delle critiche personali, credo di aver fatto una cosa grande nella mia vita, ed è quella di essere trattato come chiunque, cosa assolutamente non scontata per me e per questo vi ringrazio, ma tra il mio vissuto e il vostro c’è una differenza abissale».
FERMO/P.S. GIORGIO – Lorenzo Totò, presidente Confartigianato territoriale: «E’ fondamentale che i Comuni collaborino sotto vari aspetti ma ancora non c’è la necessita di unirli»
SANT’ELPIDIO A MARE – L’amministrazione Pignotti replica alle accuse giunte dal Pd: «Noi non abbiamo adottato un aumento indiscriminato delle tariffe bensì un metodo di lavoro che ha cercato di compenetrare gli aumenti per l’ente sotto gli occhi di tutti e le capacità economiche di ciascuna famiglia. Per alcuni servizi qualcuno pagherà di più, altri pagheranno meno. Le tariffe della maggior parte dei servizi rimarranno invariate, per tutti»
FERMANO – La consigliera provinciale Pisana Liberati: «I vari tavoli di confronto ci hanno permesso di trasformare i tagli previsti dalle norme in opportunità e crescita per il territorio». Il piano scolastico provinciale prevede, oltre la nascita del Liceo “Caro Preziotti Licini” e dell’IIS “Carducci Galilei CPIA”, anche l’attivazione del tempo pieno nelle scuole primarie di Cascinare (IC di Sant’Elpidio a Mare) e di Pedaso (IC Pagani di Monterubbiano), l’Istituzione dell’Indirizzo sportivo all’IC Rodari Marconi di Porto Sant’Elpidio e l’istituzione degli Indirizzi musicali alle scuole secondarie di secondo grado di Falerone (IC di Falerone), di Montegiorgio (IC di Montegiorgio), di Pedaso (IC Pagani di Monterubbiano) e di Porto Sant’Elpidio (IC Rodari Marconi di Porto Sant’Elpidio)