FERMO – Approvato durante la conferenza delle autonomie locali il documento che prevede l’unione dell”’Annibal Caro” con il ”Preziotti Licini” e del ”Carducci Galilei” con il centro d’istruzione per adulti. Se l’Ufficio Scolastico Regionale dovesse bocciare questa proposta della Provincia c’è anche il piano B: la fusione tra l’Itet Carducci con l’Ipsia
FERMANO – Il consigliere regionale del Pd, Fabrizio Cesetti: «La giunta Acquaroli non è stata capace di dare una risposta efficace alla necessità di risolvere le gravi carenze di personale che indeboliscono l’azione di prevenzione e repressione delle attività criminali da parte dei presidi di polizia che operano nella nostra provincia»
FERMO – I consiglieri del Carroccio Luciano Romanella e Lorenzo Giacobbi: «Dopo tante sollecitazioni della Lega finalmente la città si decide a comportarsi da capoluogo di Provincia mettendo intorno ad un tavolo i sindaci dei comuni costieri. Il brand era nel programma elettorale della Lega Fermo già nel 2020»
PORTO SAN GIORGIO – Botta e risposta in Consiglio comunale sulla mozione presentata dalla opposizione per salvare le 60 tamerici dallo spostamento o, come temono gli ambientalisti, dal taglio previsto nell’ambito dei lavori di riqualificazione del lungomare sud finanziati grazie ai fondi del Pnrr. In apertura il ricordo di Luigi Fioravanti scomparso una settimana fa.
SANT’ELPIDIO A MARE – Nasce il comitato civico “UnaBretellaPerChi” che raccoglie lo scetticismo riguardo la bretella che collegherà Bivio Cascinare al casello A14 di Civitanova Marche.
MONTEGIORGIO – Si toglie qualche sassolino dalla scarpa Alan Petrini, vicesindaco, dopo l’ottenimento di un finanziamento dalla Regione per la riqualificazione stradale. Lo fa all’indirizzo dell’opposizione di “Insieme per cambiare Montegiorgio” e rimanda al mittente le critiche: «Abbiamo agito come buon padre di famiglia con i fondi pubblici. Questo risultato lo dimostra».
FERMANO – L’Election Day sarà verosimilmente il 9 giugno insieme alle Europee. Tra i comuni al voto solo uno è sopra i 5 mila abitanti (Monte Urano), dove la sindaca Moira Canigola è all’ultimo mandato. Si fa il nome di Giacinti per la candidatura a primo cittadino, ma non è da escludere che sia un assessore uscente il candidato del centrosinistra. Il centrodestra mantiene il riserbo
PORTO SAN GIORGIO – Questa mattina la manifestazione contro il taglio delle tamerici. Presente anche il Pd, dall’ex sindaco Claudio Brignocchi ad Andrea Di Virgilio, Michel Amurri, Antonello Cossiri, Roberta Bonanno, ai consiglieri all’apposizione Catia Ciabattoni, Nicola Loira, Elisabetta Baldassarri, Christian De Luna
IL SINDACO di Ascoli ha battuto nell’elezione che si è svolta ad Ancona la concorrenza di Lorenzo Fiordelmondo, primo cittadino di Jesi, nella corsa ai vertici regionali dell’associazione dei Comuni, raccogliendo l’eredità di Paolo Calcinaro (Fermo). Le sue prime parole: «Visione, condivisione, collaborazione e partecipazione attiva le parole d’ordine di questo nuovo percorso»
di Federico Ameli Sono 144 i sindaci pronti a sostenere la candidatura, poi l’investitura del presidente regionale Francesco Acquaroli e i 14 anni di esperienza all’interno dell’associazione. Fino a poche ore fa, per il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti la strada verso la presidenza dell’Anci Marche sembrava del tutto spianata, ma le ultime novità emerse alla vigilia dell’assemblea congressuale dell’associazione regionale dei comuni italiani sembrano profilare all’orizzonte un testa a testa più avvincente del previsto. A sfidare il primo cittadino ascolano nella mattinata di domani, sabato 25 novembre, sarà il collega di Jesi Lorenzo Fiordelmondo, che in […]