MONTEGRANARO – Ercolani: «Il Partito Democratico delle Marche ha compiuto valutazioni politiche e territoriali che hanno portato a scelte precise. Per quanto la candidatura di Aronne Perugini sarebbe stata senza dubbio di grande valore e spessore, il nostro circolo esprime con altrettanto entusiasmo e soddisfazione il proprio sostegno alla candidata individuata, una figura montegranarese di rilievo, competente, preparata e radicata nel territorio»
SANT’ELPIDIO A MARE – Il consigliere regionale del Pd: “Subito un confronto con i residenti per valutare proposte alternative”. Piermartiri: “L’Amministrazione comunale si faccia carico dei timori dei cittadini”
FERMO – «Voglio ringraziare tutti i fermani, di cuore. Non ricordavo uscisse oggi: ho iniziato a leggerla dal basso ed è stato bello vedere che il mio nome non arrivava mai. Un risultato consolidato nel tempo e dopo undici anni non era affatto scontato. Il segreto? Saper spiegare i ‘no’ ma anche i tanti ‘si’ che i cittadini ritrovano nel quotidiano».
STRAPPO – Il presidente provinciale del Fermano di Italia Viva: «Ho avuto critiche anche da istituzioni e associazioni di categoria a noi vicine, impossibile spiegare una scelta del genere dopo tanto lavoro, anni di impegno che vanno persi. Meglio lasciare ad altri. Questa linea non mi rappresenta, io sono un dirigente e per me è inaccettabile, è la strada di un partito in liquidazione verso l’umiliante proposta della tenda dei riformisti che pure considero velleitaria e propedeutica a rilegare l’area politica moderata in una posizione culturalmente e politicamente subalterna»
MONTEGRANARO – Il pungolo di Niccolò Venanzi, Presidente del Consiglio Comunale e Eleonora Ercolani, coordinatrice comunale di Fratelli d’Italia sulla candidatura di Croce e quella mancata di Perugini
CLASSIFICA – La Governance Poll riguarda i sindaci dei Comuni capoluogo di provincia e misura il gradimento confrontando i voti ottenuti il giorno delle elezioni e la differenza in termini percentuali. Vanno bene le cose per il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, che si appresta a correre per le elezioni regionali tra qualche mese. Calcinaro, infatti, si attesta al 6° posto su 97 province prese in esame. E, seppur di poco, anche per il governatore della Marche, Francesco Acquaroli, al dodicesimo posto, la Governance Pool premia l’esponente di Fratelli d ‘Italia con poco più di un punto percentuale che gli consente di salire al 50,5% in vista delle elezioni di autunno.
SANT’ELPIDIO A MARE – Il consigliere comunale: «La situazione richiede molto impegno e soprattutto il raggiungimento di molti obiettivi improrogabili che non sono riuscito a centrare con l’interruzione del mio mandato precedente, ma che ho ben chiari in mente. Il mio slogan elettorale rimane la mia priorità, ovvero essere il “punto fermo in Comune” per tutti e per chi dovrà rivolgersi all’istituzione per risolvere problemi legati alla cura del territorio. Ringrazio il Sindaco per la fiducia che ha riposto in me, come sempre io metterò in campo tutto l’impegno e tutta la mia disponibilità nei confronti dei cittadini»
ELEZIONI REGIONALI ancora senza data, il candidato del centrosinistra Matteo Ricci chiede spiegazioni: «Perché vogliono anticipare il voto a settembre e non a metà ottobre? Hanno paura del cambiamento e sperano in un’affluenza minore con la campagna elettorale di Ferragosto»
FERMO – Il consigliere comunale: «Un ringraziamento va anche ai consiglieri Regionali di maggioranza Putzu, Marinangeli, Marcozzi per la mozione regionale n.464 votata insieme alla num. 465 del consigliere Cesetti, che evidentemente galvanizzato dalla terza candidatura delle regionali nella sua dichiarazione pubblica furbescamente si è intestato il merito»
SATIRA – Alla fine lo stop è arrivato e tutti contenti, più o meno