VOTO – Da alcuni mesi consigliere comunale a Sant’Elpidio a Mare, Livia Paccapelo attualmente è anche membro del CdA delle Farmacie comunali srl di Porto Sant’Elpidio
PORTO SAN GIORGIO – «Ancora una volta sono i cittadini sangiorgesi a farne le spese» parole dell’ex vicesindaco, Lauro Salvatelli, che entra a gamba tesa sulla questione sicurezza a Porto San Giorgio, teatro di episodi di microcriminalità rilevanti lo scorso fine settimana, finiti poi anche al centro di un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica promosso dalla Prefettura di Fermo.
ELEZIONI – «Abbiamo investito in una scuola pubblica più solida, inclusiva e in dialogo con il territorio. Ora vogliamo consolidare questi risultati e costruire, insieme al mondo della scuola, un sistema educativo che metta davvero al centro i giovani e il loro futuro» evidenziano gli esponenti di “I Marchigiani per Acquaroli”.
POLITICA – La presenza del primo cittadino sangiorgese all’inaugurazione della sede di Marco Marinangeli, candidato alle regionali con Noi Moderati, porta il Pd locale a mettere in dubbio il progetto civico dichiarato dallo stesso Vesprini
INTERVENTO – Si susseguono a tamburo battente le reazioni politiche all’annuncio del Governo di voler inserire anche le Marche nella Zes. L’ultima è quella di Alessandro Del Monte della Segreteria Pd Marche. «Il governo nazionale è sceso in campo in blocco. Non per affrontare le emergenze sociali e produttive della Regione, ma per tentare di blindare il “modello Marche” e il suo interprete locale, Francesco Acquaroli» scrive Del Monte.
ANCONA – Le dichiarazioni arrivano all’indomani della discussione in consiglio regionale, dell’interrogazione presentata lo scorso marzo dallo stesso consigliere regionale
PORTO SAN GIORGIO – La campagna elettorale entra nel vivo. Il consigliere regionale uscente Marco Marinangeli ha inaugurato il suo quartier generale in via Verdi a Porto San Giorgio questo pomeriggio alla presenza del leader di Noi Moderati, Maurizio Lupi. E’ stata l’occasione per fare il punto sul ruolo del partito all’interno della coalizione di centrodestra che supporta la ricandidatura del governatore Francesco Acquaroli.
ECONOMIA – La consigliera provinciale: «Nel 2021, l’Europa ha preso atto del declino causato da quegli errori, dichiarando le Marche “regione in transizione”: un declassamento storico, simbolo del totale disinteresse dei governi Pd verso i territori produttivi. Oggi paghiamo le conseguenze di quelle scelte sbagliate. Ma, a differenza di chi allora ha svenduto il “Made in Italy”, oggi questo Governo prova a recuperare competitività, attrarre capitali e ridare fiato a territori colpiti da anni di abbandono. Chi critica, forse rimpiange i tempi in cui le aziende chiudevano nel silenzio generale della politica che era al governo. Noi preferiamo fare meno annunci e più fatti. Il nostro distretto calzature/moda fermano-maceratese e le nostre eccellenze hanno bisogno di queste risposte concrete»
SANT’ELPIDIO A MARE – Il direttivo dem: «Di fatto una vera e propria continuità con la precedente giunta fino ad allora criticata. Si era sbagliato allora ed in campagna elettorale a criticare? Evidentemente per Calcinari e la nuova amministrazione sì, se tutto è rimasto immutato. Non siamo ingenui, e ci rendiamo conto che certi accordi elettorali vanno pagati, ma farlo sulla sicurezza dei cittadini non va bene. Ci auguriamo che Calcinari rimetta mano a questa situazione, altrimenti, alla prossima occasione, la storia che “la colpa è di quelli che c’erano prima” non reggerà più visto che li ha tutti riconfermati con lode»
ELEZIONI – La proposta dell’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche, in occasione della terza tappa del tour ‘Ricci on the beach’ che oggi lo vedrà sulle spiagge di Fano e di Marotta.