SANT’ELPIDIO A MARE – I dem tornano alla carica contro l’ex sindaco sul caso che sta facendo discutere la città
POLITICA – Il coordinatore: «Base Popolare Marche nasce per creare un ponte che colleghi istituzioni e cittadini, un ponte fatto di ascolto, di azione, di concretezza. Questo ponte lo vogliamo costruire qui, nella provincia di Fermo, e vogliamo esserne gli artefici indiscussi. Non si tratta solo di amministrare o di rispondere alle emergenze: si tratta di tracciare una visione. Una visione che parli di giovani che ritrovano fiducia, di imprese che riprendono a prosperare, di territori che tornano a essere protagonisti. Questa non è un’utopia, ma una sfida che possiamo vincere insieme. E noi, oggi, siamo qui per assumercene la responsabilità»
AMANDOLA – Il punto degli ex consiglieri comunali e referenti di Fratelli d’Italia di Amandola, Danilo Del Gobbo e Valerio Tidei
MONTEGIORGIO – Assemblea del gruppo di minoranza. Dalla Tari alla viabilità passando per il cimitero comunale
FERMO – Nicola Pascucci, segretario della lista “La Città che Vogliamo” a nome di tutti i consiglieri della stessa lista. : «il Natale di Fermo è ormai un riferimento per il territorio e la città della natività del Rubens è, e deve essere, in grado di proporre alternative nuove e diverse per attrarre famiglie e turisti anche a favore delle attività commerciali. Avremmo auspicato condivisione laddove registriamo, dopo due anni, la mancanza di ascolto di ‘una parte di città’ importante che noi rappresentiamo»
PORTO SAN GIORGIO – Un momento significativo che vede l’ingresso ufficiale nel partito dei consiglieri comunali Giulia Marinangeli, Andrea Susino ed Emanuele Morese. Quest’ultimo, assume il ruolo di coordinatore locale con l’obiettivo di consolidare il movimento e prepararlo ai futuri appuntamenti elettorali. A fianco a lui Andrea Susino che sarà capogruppo consiliare e Giulia Marinangeli in veste di vice coordinatrice provinciale
PORTO SAN GIORGIO – Accordo trovato. Il Comune di Porto San Giorgio verserà alla società Menowatt un indennizzo di 36.500 euro per aver revocato la procedura di partenariato pubblico privato finalizzato alla gestione del servizio di pubblica illuminazione. Vicenda che prende le mosse nel 2020 quando l’Amministrazione Loira votò una delibera avente per oggetto “Adeguamento normativo, efficientamento energetico, gestione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica comunale”
Le elezioni regionali sono sempre più vicine e la politica locale inizia a valutare i futuri schieramenti. Il consigliere regionale del Partito Democratico, Fabrizio Cesetti, ha chiamato a rapporto il centrosinistra: «Apriamo un tavolo e giochiamo a tressette. L’europarlamentare Ricci porti le carte».
ELEZIONI – Il consigliere regionale dem: «Bisogna assolutamente evitare, infatti, una discussione tutta chiusa dentro il ceto politico, che deve invece conquistare fiducia, consenso e partecipazione attiva sui tanti, troppi, problemi della nostra regione»
FERMO – «Da anni ci sono tante soluzioni eco-friendly, servono volontà e capacità di fare scelte strategiche importanti»