SISMA – Dal cratere, un messaggio di speranza: oltre 450 interventi sugli istituti scolastici per restituire comunità sicure, moderne e a misura di futuro
In anteprima nazionale per il pubblico verrà proiettata ad Ancona la prima puntata della nuova attesa miniserie televisiva Balene, interamente girata nelle Marche, venerdì prossimo 19 settembre, alle ore 20,30, nella storica e suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona, all’ Auditorium Orfeo Tamburi. La serie, tratta dal romanzo omonimo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, coprodotta da Rai Fiction e Fastfilm Srl è stata realizzata […]
FERMO – Un incontro tecnico di confronto quello svoltosi nella mattinata odierna presso i locali dell’ex mercato coperto a Fermo e che ha visto presenti numerosi profili professionali fra architetti pianificatori paesaggisti e conservatori, geometri ed ingegneri, così come periti industriali e periti industriali laureati, e Ance (associazione nazionale costruttori edili), arrivati da tutta la provincia ed anche oltre, riunitisi per fare il punto sui lavori post sisma con fondi erogati dal Pnrr, ed elencare eventuali prospettive future. L’occasione, si è creata per osservare le migliorie portate avanti in questi ultimi anni post sisma 2016.
NOMINA – Guiderà l’associazione degli artigiani imprenditori delle Marche insieme al riconfermato segretario Moreno Bordoni per i prossimi quattro anni
«Export in calo nelle Marche: – 3,3% nel secondo trimestre 2025 secondo i dati Istat elaborati da Ires Cgil Marche. La regione è in controtendenza rispetto al trend nazionale che segna, nei primi sei mesi, una crescita del 2,1% in generale e del 10,7% nel Centro Italia. Sono ulteriori segnali di rallentamento del’economia marchigiana, questo […]
INFRASTRUTTURE – Programmi politici e infrastrutture. Il pensiero del Comitato Arretramento FS e A14 Marche sud alle coalizioni in corsa per le Regionali: «Riteniamo che in questa fase non sia ragionevole chiudersi sull’unica soluzione della terza corsia, ma che occorra valutare le varie alternative progettuali, tra cui la bretella autostradale arretrata da Porto Sant’Elpidio a Mosciano/Teramo, fermo restando l’attuale tratto dell’A14»
AMBIENTE – L’Arpam ha pubblicato il report regionale relativo allo scorso anno. Per quanto riguarda l’ozono, il valore obiettivo per la protezione della salute come media triennale non è stato rispettato in quattro stazioni su 13
TAPPE al Conero, Frasassi, lago di Fiastra e Porto San Giorgio. Arriva l’interrogazione della parlamentare M5S
GIOVANI, sicurezza e tecnologie al centro della rinascita post-sisma: il sogno del muratore 4.0 diventa progetto di territorio
CINEMA – Successo per la presentazione del nuovo short film “Marche, the place to be”. 66 produzioni girate nella Regione in due anni e mezzo tra film, serie tv e documentari, con un indotto economico sul territorio valutato in 50 milioni di euro. Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission, Andrea Agostini, ha annunciato in anteprima la partecipazione della Marche Film Commission alle giornate professionali di Sorrento di dicembre, con il nuovo progetto “Casa Marche”