POLITICA – Opposizione all’attacco in aula. La capogruppo dem Casini: «Argomento tabù per la giunta Acquaroli». Minardi: «Brandoni non è stato in grado di spiegare in maniera chiara i motivi per cui la nomina del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di Atim sia avvenuta a tre anni dall’istituzione dell’Agenzia»
DATI – L’istituto ha reso noti i dati del censimento al 31 dicembre 2023, che consolidano i trend in atto da tempo a livello demografico: 479 abitanti in meno nel Fermano rispetto al 2022
SAN SEVERINO – L’incidente è avvenuto intorno alle 13,30 nella zona dell’ospedale. Il giovane, Pietro Fabiani, di Montecassiano, ha perso la vita dopo essere finito a terra. Il sindaco Leonardo Catena: «Siamo sconvolti, quando in una comunità piccola come la nostra accadono queste cose è veramente una tragedia per tutti»
ROMA – Presentato nella Capitale ai professionisti del settore il potenziale delle Marche nel sistema audiovisivo. «Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria – ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission – In questi anni abbiamo costruito un sistema fatto di investimenti mirati, semplificazioni, dialogo con il territorio e sostegno alle professionalità locali. Oggi le Marche sono riconosciute come una terra autentica e generosa, capace di accogliere produzioni e racconti»
ELEZIONI – Le dichiarazioni di Matteo Ricci, europarlamentare Pd e candidato alla presidenza delle Marche, nel corso di un intervento durante “Omnibus”, talk show del mattino in onda su La7
EXPO – Si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre l’esposizione universale organizzata in Giappone, che avrà come tema: Delineare la società del futuro per le nostre vite. Un concetto che le Marche hanno cercato di esprimere attraverso un cortometraggio affidato a Poliarte e Gruppo Rainbow. Una vetrina innovativa e straordinaria per il nostro territorio. Per il presidente Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission è un cortometraggio «pensato per far vivere le emozioni intense che la nostra terra e la nostra gente riescono a trasmettere ad ogni visitatore»
POLITICA – I dem: «Atim è solo la punta dell’iceberg del fallimento del centrodestra marchigiano e del modo di governare di Acquaroli». Il consigliere regionale Fdi Andrea Putzu: «Il PD invece che dare lezioni dovrebbe tacere e prendere esempio. I cittadini sanno riconoscere chi lavora per il bene comune e chi, invece, preferisce la propaganda»
REGIONE – Loredana Longhin, segretaria regionale: «Rischio di tornare alla logica ospedalizzazione»
INCONTRO con il presidente Istat. Nelle Marche diminuzione del numero di stranieri, in controtendenza rispetto a quanto si registra a livello nazionale
ARTE – Edito da Fondazione Marche Cultura. Le ragioni dell’attribuzione a Donatello. «E’ la prima opera edita dalla Fondazione Marche Cultura e rappresenta per la Regione Marche una ulteriore crescita dell’attenzione verso la cura del nostro immenso patrimonio artistico» ha dichiarato Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura