LA VITTIMA è Giulia Salvatori, originaria di San Benedetto e residente ad Altidona. Lo scontro è avvenuto sulla corsia nord, nel punto in cui c’è lo scambio di carreggiata. Il tratto autostradale interessato dall’incidente è stato riaperto alle 21,30. Sul posto Polizia Autostradale, ambulanze del 118, Vigili del fuoco e personale di Aspi
EVENTO – Dal 18 al 21 maggio la città di Ancona ospita la decima edizione della manifestazione. Ecco tutta la programmazione
SANITA’ – Per Ast Fermo ci sono 76.516 euro. Ne beneficeranno infermieri, autisti di 118, ausiliari, oss e tecnici di radiologia. L’annuncio arriva dall’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Insieme al presidente Acquaroli abbiamo voluto sottolineare l’importanza di adeguare i trattamenti del personale alla professionalità e all’impegno richiesto»
LA SEGRETARIA regionale dem Bomprezzi: «La giunta Acquaroli nonostante le forti necessità di riforma si sta occupando solo degli organismi di potere, trascurando la qualità del servizio, le strutture e la cura delle professionalità»
I DATI analizzati dalle Consigliere: «Non solo siamo in presenza di una crescita lenta rispetto alla media europea, ma occorre domandarsi se dietro la ripresa non si celi quel deterioramento anche qualitativo della componente femminile del mercato del lavoro segnato dall’aumento del lavoro autonomo, dalla diminuzione del lavoro dipendente, stabile e a tempo pieno, a favore di contratti temporanei/precari»
IL COMMISSARIO straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Sosteniamo investimenti per oltre 400 milioni, il cratere è vivo». Solo per le Marche 161 milioni. Le altre tre regioni: 67,7 per l’Abruzzo, 22,5 per il Lazio, 25,6 per l’Umbria
CARROCCIO – Il commissario uscente sul suo successore, l’ex parlamentare di Montegranaro: «Garantita continuità. Io sempre al servizio delle Marche»
SANITA’ – La Regione fa sapere che le prove si svolgeranno nella seconda metà di maggio mentre la graduatoria finale con le relative assunzioni per i primi di giugno. Il presidente Acquaroli: «Obiettivo prioritario per offrire una risposta adeguata alle esigenze dei cittadini»
IL SINDACATO italiano balneari chiede ora al Governo, dopo il pronunciamento della Corte di Giustizia Europea, di accelerare sulla mappatura delle imprese per emanare successivamente una riforma organica in materia
DENATALITA’ – I dati Istat rilevano che nel 2022 siamo scesi a 8.779 nuovi nati contro i 9.222 del 2021, il valore più basso mai registrato. Dal 2008 sono stati quasi 6mila in meno. Tutte le province in calo: Macerata è passata da 2.007 a 1.849. L’allarme del forum Associazioni familiari, che ha siglato un protocollo con l’Anci: «Considerato che qui si invecchia meglio non osiamo immaginare cosa accadrà in futuro. Sappiamo che nessuno ha una soluzione magica ma possiamo tentare, insieme, in qualche modo, di invertire la tendenza in atto». Domani seminario ad Ancona