Le “Prospettive per il futuro della ferrovia Adriatica” saranno al centro di incontri territoriali promossi dalla Regione Marche a Marotta di Mondolfo (martedì 19 luglio ore 18.00 – Piazza dell’Unificazione) e a Porto San Giorgio (mercoledì 20 luglio, ore 17.30 – Riva Fiorita in Viale della Vittoria 195). L’obiettivo degli incontri, aperti al pubblico, è […]
PROTESTA a Roma degli assessori regionali dell’agricoltura contro il ministero della Transizione Ecologica che di fatto blocca la possibilità dei territori di dare risoluzione al sovrannumero degli ungulati. Carloni: «Non è con il falso ecologismo che si risolvono i problemi»
FERMANO – Il consigliere regionale del Carroccio sottolinea l’impegno della Regione per rilanciare il tessuto socio-economico: «Poggeremo la nostra politica su 4 assi prioritari: occupazione, istruzione e formazione, inclusione sociale e giovani»
MARCHE – L’intesa, siglata insieme al direttore CNR Sandro Conticelli, prevede una mappatura di micro zonizzazione per valutare la risposta dei terreni allo scuotimento sismico
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico è intervenuto questa mattina durante i lavori dell’Assemblea legislativa delle Marche: «La Regione ha il dovere di farsi carico di una battaglia in tutte le sedi istituzionali affinché il governo Draghi riconosca anche alle Marche l’opportunità di accedere a sgravi contributivi del 30% sul costo del lavoro»
LAVORO – Secondo una indagine del Centro Studi Cna Marche, che ha elaborato i dati Excelsior – Unioncamere, a giugno di quest’anno, le imprese hanno richiesto 5.400 tra cuochi e camerieri ma hanno potuto assumerne solo 3.175. Gli altri 2.225, pari al 41,2 per cento sono rimasti sulla carta ma non sono mai entrati in cucina o in sala ristorante. Nel 28,5 per cento perché sono mancati i candidati disponibili a farsi assumere e nell’8,7 per cento per preparazione inadeguata
FERMANO – Complessivamente nelle Marche sono 825 le abitazioni libere perché degradate. Il consigliere regionale del Carroccio: «Un numero consistente che può contribuire a garantire una soluzione all’emergenza abitativa in atto, che rischia di far impennare il numero degli sfratti»
IL PRESIDENTE della Società Sviluppo Marche tra piano d’azione, rapporto pubblico e privato e la scelta del nuovo direttore: «Uno dei criteri chiave è di aver maturato almeno cinque anni di esperienza nella pubblica amministrazione o in enti di diritto privato se con mansioni dirigenziali. Importante è che abbia competenze nel campo dei fondi europei e nazionali nel settore della cooperazione agricola, dell’innovazione e dello sviluppo»
FERMANO – Per Camera di Commercio e regione Marche la crisi della liquidità non è solo quella dell’emergenza idrica, così cercano di ovviare con una iniziativa congiunta che favorisce le imprese marchigiane che si trovano a fronteggiare una crisi di liquidità subita a causa della riduzione dell’export e dei mancati pagamenti relativi ai contratti già in essere con operatori economici dei Paesi coinvolti
ANCONA – I contenuti della legge di riforma appena varata dall’esecutivo sono stati presentati nel corso di una conferenza alla quale hanno partecipato il governatore Francesco Acquaroli, l’assessore Filippo Saltamartini e il dirigente di settore Marco Gozzini. «Rimettiamo al centro la forza delle autonomie locali»