MARCHE – Il Consiglio regionale approva un ordine del giorno sulla base dei contenuti di cinque mozioni ed un’interrogazione. Nell’atto il presidente della Giunta viene impegnato a chiedere al presidente del Consiglio dei Ministri l’estensione al territorio delle Marche dello stato di emergenza, a prevedere sostegni e ristori per i danni subiti dal comparto agricolo, a porre in essere tutte le azioni utili per una migliore ottimizzazione delle risorse
ANCONA – Oggi la giunta ha varato la rivoluzione in campo sanitario. Intanto il governatore ha perso quattro punti percentuali rispetto all’anno scorso in termini di gradimento, secondo il sondaggio Noto pubblicato dal Sole24ore. «Stiamo definendo ora riforme importanti e i risultati si vedranno tra qualche mese, consenso compreso»
ANCONA – Un bando da 500mila euro contro il caro carburante e la proroga del regolamento sui confini tra le quattro aree di pesca delle vongole nelle Marche. Sono i due interventi a sostegno delle marinerie e del mondo della piccola pesca, varate dalla Giunta e dal Consiglio regionale per contrastare la crisi senza precedenti che sta affliggendo gli operatori del settore
IL CONSIGLIERE regionale Pd, Fabrizio Cesetti incalza l’amministrazione regionale: «Dato che le Usca non sono più operative, quando sarà riattivata l’assistenza domiciliare? È necessario assumere medici, ma come sempre la Regione arriva tardi e propone contratti a tempo determinato e con compensi più bassi»
REGIONE – Il 30 giugno scadrà la legge che aveva previsto l’impiego dei medici Usca, pertanto si chiameranno Unità di Continuità Assistenziale (Uca) ma il personale sarà lo stesso. Quest’ultimo ha la possibilità di continuare la sua attività attraverso l’istituto della prestazione in qualità di continuità assistenziale o attivando contratti Co.Co.Co per la gestione domiciliare dei pazienti Covid ma anche per la cura dei codici bianchi nei Pronto Soccorso delle Marche.
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico si pronuncia sul regionalismo differenziato: «Le Marche rischiano di essere marginalizzate. Spero che la giunta regionale non sottovaluti le opportunità che deriverebbero da una maggiore autonomia legislativa, amministrativa e fiscale per il nostro sistema economico»
REGIONE – Ad annunciarlo il commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti: «I fondi coinvolgeranno comuni di tutte le province»
FERMO – La Provincia di Fermo, con il 71,21%, incrementa il dato sulla raccolta differenziata rispetto lo scorso anno e si avvicina alle province più virtuose come Macerata (74,56%) e Pesaro-Urbino (73,81%). Il Comune più virtuoso del territorio è Torre San Patrizio (83%)
LA CGIL rende noti i dati in vista della Giornata Internazionale del Rifugiato. La segretaria Marinucci: «Dobbiamo essere sempre più in grado di rispondere alla complessità dei bisogni degli uomini e delle donne in fuga dai pericoli e dalle guerre»
SANITA’ – Dal 15 giugno scatta il piano per il potenziamento dei Pronto soccorso nelle Marche. Acquaroli e Saltamartini: «Rispondiamo ai bisogni dei cittadini». La sperimentazione avrà durata dal 15 giugno 2022 al 15 settembre 2022