FERMO – Il sindaco Paolo Calcinaro: «Si continua a lavorare a buon passo. Ritardi della bretella dovuti a un ricorso al Tar e all’adeguamento prezzi. Cantieri riaperti da qualche mese». Intanto si attendono novità sul contenuto del nosocomio
SI PARTE il 12 ottobre in oltre 270 farmacie della regione. Il presidente regionale della federazione, Meconi: «Compatte nell’affiancare le esigenze della popolazione. Come è già avvenuto con la sperimentazione della farmacia dei servizi, che ha riaffermato ruolo e validità delle strutture intese come hub sanitario a pieno titolo»
REGIONE – Per il periodo giugno-dicembre 2023, la giunta regionale ha stanziato 1,79 milioni di euro, rispettivamente 100 euro in più per i medici e 50 per gli infermieri. Saltamartini: «Risorse per affrontare la carenza di personale e per ridurre l’esternalizzazione dei servizi»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il consigliere comunale con delega alle politiche sanitarie, seppur non negando le criticità, parla di un miglioramento della situazione nella città costiera: «Impegno dell’Ast è stato tangibile, purtroppo la nostra città è poco attrattiva per un medico vista la mole di lavoro che in estate raddoppia»
FERMO – Il dott. Giuseppe Ciarrocchi riceverà, il 6 settembre alle 12 in Prefettura, l’attestazione per le meritorie attività svolte nell’ambito della sanità pubblica. Il riconoscimento ha come motivazione quella di aver posto un argine alla diffusione della pandemia sul territorio della provincia di Fermo
SANITÁ – I sindacati denunciano una mancanza di pagamenti per i dipendenti di Medicina Trasfusionale di tutta la regione. Il monito del segretario regionale Donati: «La Regione risolva le soluzioni ai tanti inciampi amministrativo-burocratici, altrimenti il rischio è che si blocchi ogni attività aggiuntiva»
SANITÁ – La Direzione Distrettuale smentisce le voci di una riduzione del servizio a Porto Sant’Elpidio e fornisce alcuni dati: 17 persone visitate il 14 agosto nella sede Croce Verde e 41 persone il 15 agosto, a cui vanni aggiunti 19 pazienti nella fascia notturna 20-8. Sulla questione è intervenuto anche il sindaco Ciarpella
AMANDOLA – L’ex primo cittadino amandolese riconosce la giunta Acquaroli di aver mantenuto le promesse sul Piano Socio Sanitario: «Questa classificazione è fondamentale in quanto dota il nostro nosocomio di un vero Pronto Soccorso che va a garantire l’emergenza sanitaria della fascia montana»
MACERATA – Accordo tra le due realtà per lanciare una campagna di sensibilizzazione sulla cura di sé, del proprio corpo e della mente
FERMO – Questa mattina ai microfoni di Radio Fm1 il direttore generale del Centro medico ‘La Fenice’ Alberto Gagliardi: «Tecnologia, professionisti qualificati e cura dei pazienti sono i nostri punti di forza». Per informazioni o prenotare la tua visita medica contatta lo 0734.904711 o visita il sito www.centrodiagnosticolafenice.it.