PORTO SAN GIORGIO – Questa mattina, presso l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, si è svolto l’incontro conclusivo del progetto “Una scuola da (a)mare”. Hanno partecipato alcune scolaresche di quarta elementare dell’istituto Nardi. Presenti il comandante, Cristiano Caluisi, il comandante Motovedetta, Antonio Altavilla, il presidente Anmi, Giuseppe Vecchiola, il vicepresidente, Diego Cherri e in rappresentanza del settore della pesca, Claudio Quondamatteo
FERMO – Il patto prevede la restituzione del giusto valore ai Pcto e la ricerca di soluzioni e risposte condivise ad alcune carenze legislative relative alla gestione della sicurezza. Hanno firmato l’accordo Ipsia “O. Ricci”, Itt “Montani”, Istituto “Carlo Urbani”, Itet “G.B. Carducci – G. Galilei”, Confindustria, Cna di Fermo, Confartigianato Imprese di Fermo, Coldiretti Ascoli-Fermo, Collegio dei Geometri, Consulenti del Lavoro, Ordine dei Commercialisti, Ordine degli Ingegneri di Fermo
MARE – Due giornate intense dedicate al mare, il 18 e 19 aprile, con il coinvolgimento di ben 170 alunni delle scuole di Porto San Giorgio e di Monterubbiano. L’assessore Senzacqua: «Abbiamo investito il 50% in più nell’educazione ambientale
MONTEGRANARO – Il progetto per i ragazzi della secondaria di primo grado è stato realizzato dal comunicatore Paolo Nanni e ha visto coinvolta nella formazione anche la digital strategist Silvia Alessandrini Calisti. Intitolato ”Photostory”, si è trattato di un laboratorio che ha coinvolto gli studenti dell’Ic Montegranaro
PORTO SANT’ELPIDIO – Alla palestra di via Legnano, nel pomeriggio odierno, si è svolto un evento dedicato ad uno sport innovativo che si ispira al basket, ma ha caratteristiche particolari e prevede che nella stessa squadra giochino insieme disabili e normodotati, uomini e donne di età differenti. Giampietro Cappella e Maria Lina Vitturini: «Speriamo che nel corso del tempo queste occasioni di condivisione si moltiplichino». Antonio Belleggia ed il professor Guerrieri: «In fase di programmazione un torneo estivo ed altre iniziative»
AUTISMO – La facciata dell’edificio in via Bellesi, nelle notti del 1 e del 2 aprile sarà illuminata di blu per iniziativa degli studenti della classe seconda E dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni dopo un lavoro di ricerca sul tema dell’autismo
EVENTO – Ylaria Di Pardo e Marta Giusti hanno lavorato alla realizzazione di due proposte di acconciatura, partendo dai due moodboard proposti denominati “Lie” e “Soft Touch”. Coinvolte anche Immacolata Mingione ed Elisa Perini che si sono prestate a fare da modelle e Elisa Patruno e Federica Maria Venanzi che hanno curato il trucco
SCREENING – Sabato 25 marzo venti professioniste selezionate tra il personale del Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio si sottoporranno a diagnostica, mammografia, ecografia e visita senologica. L’evento è promosso dalla Lilt in collaborazione con il plesso scolastico e il Centro Medico ‘La Fenice’
L’EVENTO si svolgerà dal 13 maggio al 4 giugno 2023 a Palazzolo Acreide ed è la più importante rassegna di teatro dedicata alle nuove generazioni organizzata dalla fondazione Inda. Gli studenti metteranno in scena le ”Baccanti” di Euripide e lo spettacolo sarà replicato al Teatro Comunale di Porto San Giorgio il prossimo 14 giugno
I DATI – Nel Fermano sono previste 12.419 entrate nel mondo del lavoro. La domanda di personale con diploma universitario è del 10,8% e del 72,5% di titolo secondario di tecnico, qualifica o diploma professionale. Percentuali in linea con i dati regionali ma sopra a quelli nazionali