MONTERUBBIANO – Verranno acquistati libri di testo per i ragazzi che vivono nelle zone più colpite dai danni dell’alluvione grazie alla raccolta fondi realizzata dalle famiglie e dal personale dell’I.C. Vincenzo Pagani di Monterubbiano. Donazione anche da parte dell’Avis di Altidona
		
		
		UNICEF – Gli studenti del biennio Made in Italy hanno realizzato le bambole che saranno adottate dai comuni fermani che le regaleranno come simbolo di benvenuto ai neonati del territorio. La presidente del comitato fermano Unicef, Marina Vita: «Un gesto che porta cibo e speranza di vita a milioni di bambini ed adolescenti»
		
		
		FERMO – Questa mattina la conferenza stampa presso l’auditorium del Conservatorio Pergolesi per chiedere delle risposte alla Provincia sui cantieri all’interno della struttura. Molte lezioni sono in Dad e la normale attività didattica è fortemente compromessa. Il direttore Nicola Verzina, il presidente Igor Giostra, il presidente della Consulta degli Studenti Simone Tenerelli: «Servono delle certezze per definire la nostra organizzazione interna». Intanto con i fondi del Ministero è stata migliorata la qualità acustica dell’auditorium, la sala Giostra verrà adibita a concerti e si procederà alla restaurazione del pianoforte al coda.
		
		
		FERMO – Il progetto “Storytelling skills: dall’arte alla realtà aumentata” si concluderà con uno spettacolo artistico domenica, alle 21.15, a Piazza del Popolo dove prenderà vita la storia di Fiammetta, un racconto fantasy ideato dai ragazzi dell’Isc Da Vinci-Ungaretti. Le immagini ed i video sono stati realizzati dal Liceo Artistico Preziotti-Licini. La colonna sonora è stata composta dal Conservatorio Pergolesi. A coordinare i lavori l’OdV Gtc
		
		
		INIZIATIVA – L’istituto di credito ha premiato, nell’ambito del progetto ”Crescere nella Cooperazione”, l’iniziativa della cooperativa scolastica studentesca ”Amici Tuttofare” della classe 3° D della scuola primaria dell’Ic di Monteprandone, plesso “Carlo Alberto dalla Chiesa” di Centobuchi
		
		
		FERMO – Questo pomeriggio, a Radio Fm1 i ragazzi della Consulta degli studenti del Conservatorio di Fermo, Simone Tenerelli e Remigio Giannetti, per affrontare i problemi della struttura del Conservatorio, tra promesse non mantenute e lavori che fanno fatica ad iniziare
		
		
		MUSICA – La rappresentazione al teatro dell’Aquila è la fase finale di un progetto intitolato “Musica, Maestro!”, ideato e coordinato dalla prof.ssa Chiara Pacin svoltosi per tutto l’anno scolastico 2022-2023, che ha impegnato gli studenti nella preparazione dei 70 bambini della primaria in lezioni e laboratori
		
		
		PORTO SAN GIORGIO – Il club di Porto San Giorgio – Riviera Fermana torna ad organizzare l’iniziativa insieme al liceo ”Licini”, dopo tre anni di stop dovuto al Covid. I lavori sono stati divisi in due categorie: pittura e grafica
		
		
		CARIFERMO – Hanno aderito alla seconda edizione del progetto 47 classi dell’Itt Montani, dell’Itet Carducci Galilei e del Liceo economico sociale Annibal Caro di Fermo, oltre all’Iiss Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio. Sono stati 578 gli studenti che hanno partecipato ai 16 incontri organizzati dalla Banca
		
		
		La Banca di Ripatransone e del Fermano ha premiato, nell’ambito del progetto ”Crescere nella Cooperazione”, l’iniziativa della cooperativa scolastica studentesca “Uniti per Crescere” della scuola secondaria di 1° grado Isc sud di San Benedetto del Tronto, classi 1a A 3a A dell’anno scolastico 2022-2023. «La cooperativa dei nostri ragazzi, “Uniti per Crescere” – a parlare è […]