PORTO SAN GIORGIO – Riguarda i bambini che al 1 settembre 2023 avranno compiuto il terzo mese di età e non compiuto i tre anni, residenti nel territorio comunale. I non residenti potranno presentare domanda ma verranno inseriti in una graduatoria distinta
L’EVENTO, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di lettere presso il liceo classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), quest’anno si svolgerà venerdì 05 maggio 2023, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 circa, in 355 licei classici di tutta Italia.
PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi
PORTO SAN GIORGIO – Questa mattina, presso l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, si è svolto l’incontro conclusivo del progetto “Una scuola da (a)mare”. Hanno partecipato alcune scolaresche di quarta elementare dell’istituto Nardi. Presenti il comandante, Cristiano Caluisi, il comandante Motovedetta, Antonio Altavilla, il presidente Anmi, Giuseppe Vecchiola, il vicepresidente, Diego Cherri e in rappresentanza del settore della pesca, Claudio Quondamatteo
FERMO – Il patto prevede la restituzione del giusto valore ai Pcto e la ricerca di soluzioni e risposte condivise ad alcune carenze legislative relative alla gestione della sicurezza. Hanno firmato l’accordo Ipsia “O. Ricci”, Itt “Montani”, Istituto “Carlo Urbani”, Itet “G.B. Carducci – G. Galilei”, Confindustria, Cna di Fermo, Confartigianato Imprese di Fermo, Coldiretti Ascoli-Fermo, Collegio dei Geometri, Consulenti del Lavoro, Ordine dei Commercialisti, Ordine degli Ingegneri di Fermo
MARE – Due giornate intense dedicate al mare, il 18 e 19 aprile, con il coinvolgimento di ben 170 alunni delle scuole di Porto San Giorgio e di Monterubbiano. L’assessore Senzacqua: «Abbiamo investito il 50% in più nell’educazione ambientale
MONTEGRANARO – Il progetto per i ragazzi della secondaria di primo grado è stato realizzato dal comunicatore Paolo Nanni e ha visto coinvolta nella formazione anche la digital strategist Silvia Alessandrini Calisti. Intitolato ”Photostory”, si è trattato di un laboratorio che ha coinvolto gli studenti dell’Ic Montegranaro
PORTO SANT’ELPIDIO – Alla palestra di via Legnano, nel pomeriggio odierno, si è svolto un evento dedicato ad uno sport innovativo che si ispira al basket, ma ha caratteristiche particolari e prevede che nella stessa squadra giochino insieme disabili e normodotati, uomini e donne di età differenti. Giampietro Cappella e Maria Lina Vitturini: «Speriamo che nel corso del tempo queste occasioni di condivisione si moltiplichino». Antonio Belleggia ed il professor Guerrieri: «In fase di programmazione un torneo estivo ed altre iniziative»
AUTISMO – La facciata dell’edificio in via Bellesi, nelle notti del 1 e del 2 aprile sarà illuminata di blu per iniziativa degli studenti della classe seconda E dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni dopo un lavoro di ricerca sul tema dell’autismo
EVENTO – Ylaria Di Pardo e Marta Giusti hanno lavorato alla realizzazione di due proposte di acconciatura, partendo dai due moodboard proposti denominati “Lie” e “Soft Touch”. Coinvolte anche Immacolata Mingione ed Elisa Perini che si sono prestate a fare da modelle e Elisa Patruno e Federica Maria Venanzi che hanno curato il trucco