COSTI – Le famiglie degli studenti fermani in queste settimane hanno dovuto mettere mano al portafoglio. Un vero salasso, soprattutto per gli adolescenti il cui ritorno a scuola è sempre più caro
SCUOLA – Il nuovo dirigente, accolto in Comune dal sindaco Endrio Ubaldi, prenderà il posto della prof.ssa Chiara Cudini, che prenderà servizio Istituto comprensivo Ugo Bassi di Civitanova Marche
PORTO SANT’ELPIDIO – Sono al momento 75 posti disponibili negli asili che sono pronti ad aumentare grazie alla ricostruzione del plesso di via Milano che passerà ad ospitare da 25 a 36 bambini. Ciarpella: «In via Milano stanziati 200mila euro per completare l’opera. Ricordiamo anche 1,4 milioni per la Scola Collodi al quartiere Corva». L’assessore Traini: «Partecipiamo ad un bando della Regione Marche per aiutare famiglie con Isee basso».
SCUOLA – Gli studenti delle scuole medie o superiori del territorio possono vendere, acquistare o scambiare testi scolastici del loro ordine e grado d’istituto
FERMO – Rientro in classe ormai imminente e la situazione plessi è sotto la lente di ingrandimento. Palestra pronta per lo Scientifico, l’Annibal Caro invece torna nella sede storica di via Leopardi dopo i lavori di rifacimento delle coperture sono state completate. Lasciata la sede “provvisoria” dell’ex ristorante Mario che ora ospiterà la Leonardo Da Vinci
MONTEGIORGIO – A poche settimane dalla ripresa delle attività scolastiche, la consigliera di minoranza pone l’attenzione sulla mancanza della Prima Elementare nella scuola primaria del capoluogo, fatto sul quale secondo l’opposizione ha influito anche la situazione di stallo del cantiere per il nuovo polo scolastico
LIBRI – Gli studenti delle scuole medie o superiori del territorio possono portare testi scolastici del loro ordine e grado d’istituto affinché possano poi fare uno scambio-baratto dei volumi, un valido strumento di risparmio per le famiglie, con cui trasmettere anche la cultura del riuso
BANDO – La Borsa di studio, del valore di 5.000 euro, ha il patrocinio della Società Italiana di Medicina Narrativa ed è rivolta ai residenti nella regione Marche
PORTO SAN GIORGIO – Non sarà semplice trovare una soluzione al problema dellE “classi pollaio” denunciato da un gruppo di genitori, con tanto di lettera aperta e appello alle istituzioni, che hanno iscritto i loro figli alla scuola Nardi nel mese di febbraio. Ed ora si trovano con solo due sezioni pronte a partire e quindi due prime classi molto numerose nel plesso di viale dei Pini. Tanto da spingere la scuola a richiedere, secondo quanto riferito dai genitori stessi, che sette famiglie valutino il trasferimento dei loro figli nel plesso secondario di Borgo Rosselli dove le classi di prima media sono assai meno affollate.
Si è tenuta ieri, nella sede di Palazzo Madama a Roma, la presentazione del report annuale 2025 sull’attività e progettualità dell’Agcom. All’iniziativa ha partecipato la Presidente del Corecom Marche, Cinzia Grucci assieme agli altri Presidenti regionali Corecom. Nella sua relazione il Presidente Agcom ha voluto ringraziare i Corecom per la fattiva collaborazione in tema di […]