CONFRONTO – Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno redatto una nota congiunta nella quale annunciano un tavolo nazionale di confronto presso il Ministero dell’Istruzione sul tema salute e sicurezza nei percorsi di Pcto
IL GIOVANE di Porto San Giorgio ha completato il percorso di studi all’Università di Macerata. Gli auguri della mamma Vittoria e del papà Enrico
PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi
FERMO – Ai microfoni di Radio Fm1 Salvatore Iorio, co-fondatore della scuola paritaria Loviss, con sedi a Fermo e Ripatransone: «Offriamo percorsi di studio per l’ottenimento di diplomi, lauree, certificazioni e formazione professionale legalmente riconosciuti. Riteniamo che chiunque debba essere messo in condizione di studiare anche se ha poco tempo a disposizione».
ALL’INCONTRO di questo pomeriggio alla Sala del Consiglio della Provincia di Fermo i dirigenti degli Istituti hanno bocciato il dpr 81: «Norma anacronistica». Oltre ai rappresentanti della politica locale hanno partecipato anche i sottosegretari al Ministero dell’Istruzione e al Ministero dell’Economia, Paola Frassinetti e Lucia Albano, a cui è stato consegnato un documento con le principali criticità del sistema scolastico del territorio
L’ISTITUTO fermano è risultato la scuola della regione Marche con il maggior numero di progetti innovativi validati e l’unica scuola secondaria di secondo grado di Fermo a far parte dell’elenco delle “scuole innovative”, sede di visiting per i docenti neoassunti
FERMO – Il padre di una bambina che frequenta la nuova scuola presso Villa Vitali è preoccupato: «La sicurezza dei bambini in età 3-5 anni va tutelata. Le auto, in quel tratto, rispettano poco a precedenza. Chiedo una soluzione e delle garanzie»
La Cassa di Risparmio di Fermo ha finanziato una borsa di studio per la partecipazione al Master in Strategia e Management per le PMI organizzato dall’ISTAO in coordinamento con l’Università Politecnica delle Marche, l’Università di Macerata e l’Università di Urbino. La borsa è stata consegnatadal Presidente della Carifermo Alberto Palma, alla presenza del Direttore Generale […]
FERMO – Il corso, organizzato dall’ITT Montani e dall’Università Popolare, ha visto i ragazzi della classe 5DSA accogliere nei laboratori dell’Istituto 18 studenti adulti e guidarli nella utilizzazione delle applicazioni informatiche di base
LA QUALIFICAZIONE regionale dell’evento rivolto agli studenti dai 9 ai 16 anni si è svolta sabato scorso all’Ipsia e nella palestra del Montani. Premiati i progetti delle squadre dei due istituti fermani