SENIGALLIA/MONTAPPONE – Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri a Trecastelli, in provincia di Ancona. Un infarto ha tradito il creativo. Inutili i tentativi di soccorso. De Minicis era cittadino onorario di Montappone, stimatissimo nel distretto del cappello, ha curato eventi e mostre. Tra le più importanti quella permanente “Il cappellaio pazzo”.
SPERIMENTAZIONE al via dalla mezzanotte di oggi. Il governatore: «Non c’è stato nessuno stop, continueremo a informare in modo trasparente»
CIVITANOVA – Sopralluogo del Governatore: «Grandissima emozione nel veder completata un’opera così importante e tecnologica». L’ex capo della Protezione civile: «Colti di sorpresa all’inizio, sarebbe criminale non farsi trovare pronti per la fase 3».
FASE 2 – La Regione ha approvato i protocolli di sicurezza per le riaperture anticipate, dopo parrucchieri ed estetiste anche le per le altre attività commerciali. Ecco le principale misure adottate.
PORTO SAN GIORGIO -. Il progetto di fattibilità per la riqualificazione del lungomare Gramsci è stato illustrato in sala consiliare dallo studio Arkteam di Ascoli Piceno. Trapelano le prime indiscrezioni ma resta da sciiogliere il nodo dei finanziamenti.
APPUNTAMENTO – Confartigianato il 12 maggio alle 15 sarà in videoconferenza: “L’Asur deve ancora dare l’ok ma nel frattempo vogliamo fornire alle imprese del settore benessere un’informazione certa e priva di fraintendimenti sul protocollo”
SISMA – Incontro tra commissario, associazione e sindaci dei comuni terremotati. Mangialardi: «Si può procedere velocemente dopo una fase di stallo inaccettabile»
ATTESA – La Regione punta a riaprire il 18 maggio. Il protocollo è stato sperimentato questa mattina. Il presidente Ceriscioli: «Vediamo se si può anticipare ancora»
FERMO/SAN BENEDETTO – Il ragazzo era stato ricoverato in ospedale per una intossicazione da oppiacei. Le indagini della Polizia sono risalite a chi gli aveva ceduto marijuana e psicofarmaci. La Procura di Ascoli lo ha iscritto nel registro degli indagati
LE STORIE di quattro coppie che avrebbero dovuto convolare a nozze quest’anno, ma a causa dell’emergenza hanno rinviato al 2021. «E’ stata una scelta difficile, ma vogliamo stare tranquilli e avere vicini i nostri amici e parenti». La wedding planner Daniela Perroni: «Mazzata per il settore, ma siamo ottimisti. La ripartenza sarà occasione di crescita»