TRASPORTI – Oggi le operazioni per il disinnesco di un ordigno. Niente regionali tra Falconara e Ancona e da Ancona a Varano dalle 8,30 alle 19. Per i convogli a lunga percorrenza stop a Falconara, Civitanova, Pescara, Loreto ma anche cancellazioni. Saranno attivi bus sostitutivi
PROMOZIONE – Dopo la manita subita all’andata, i biancorossi non riescono a riscattarsi e cadono nuovamente. Al Comunale di Monte Urano, gli uomini di Viti si impongono grazie a un rigore di Ulivello e al gol nel finale di Mangiola
FERMO – Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Radiomobile di Fermo. L’incidente nei pressi della piscina comunale
SUMMIT – Il primo cittadino di Amatrice ha presentato la bozza di un documento per accelerare la ripartenza. I sindaci hanno risposto all’appello del collega Pasqui di Camerino, che ha annunciato che si dimetterà da coordinatore Anci del cratere: «Dobbiamo fare un percorso insieme, ricostruire tra 20 anni non serve a nessuno»
SISMA – Appuntamento alle 15,30 nella sala convegni del rettorato Unicam. Pasqui: «L’obiettivo è individuare una serie di punti programmatici da sottoporre al Governo»
EVACUAZIONE – Stop ai treni domenica 20 gennaio, dalle 9 alle 19 e, come annunciato nei giorni scorsi, per gli utenti sarà possibile usufruire dei servizi sostitutivi effettuati con bus
LETTURE – Una “controstoria” dell’11 settembre 2001 che narra la maestosa epopea di un ragazzo di Sant’Elpidio a Mare ed arriva fino al terremoto del 2016
TRUFFA ONLINE – Pioggia di segnalazioni alla polizia postale, cybercriminali ricattano gli utenti e chiedono un riscatto in Bitcoin. Le raccomandazioni: «Mantenere la calma e non pagare»
PORTO SAN GIORGIO -Kiko Arguello cittadino onorario di Porto San Giorgio. Questo è l’unico punto all’ordine del giorno del consiglio comunale in programma venerdì. “Ha dato lustro alla nostra città” ha detto il presidente della civica assise, Giuseppe Catalini, commentando il riconoscimento al fondatore dei neocatecumeni.
TURISMO – Arriva nell’edizione domenicale del Times la consacrazione turistica della regione da parte degli inventori del “Chiantishire”